Pisello Odoroso Rosso - Rampicante vigoroso, fioritura intensa, per recinzioni e pergolati - Lathyrus odoratus
- Prezzo unitario
- / per
Pisello Odoroso Rosso - Rampicante vigoroso, fioritura intensa, per recinzioni e pergolati - Lathyrus odoratus
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Lathyrus odoratus, comunemente noto come Pisello Odoroso Rosso, è una pianta rampicante annuale caratterizzata da una crescita vigorosa e una fioritura intensa. Con germogli che possono raggiungere fino a 120 cm di lunghezza, questo rampicante si distingue per la sua capacità di creare un effetto visivo spettacolare su recinzioni, pergole, gazebo e balconi. I suoi fiori rossi, grandi e profumati, a forma di farfalla, aggiungono un tocco di eleganza e fascino, rendendo questa pianta ideale anche come fiore da taglio.
La semina in pieno campo del Lathyrus odoratus si effettua nei mesi di marzo e aprile. Per garantire una germinazione ottimale, è fondamentale assicurarsi che il terreno sia adeguatamente preparato e ben drenato. La distanza di semina raccomandata è di 10-20 cm, consentendo una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole. Inoltre, la profondità di semina consigliata è di 3-4 cm, essenziale per favorire una crescita forte e vigorosa delle piante.
Il periodo di fioritura del Pisello Odoroso Rosso si estende da giugno a settembre. Per ottenere piante sane e rigogliose, è importante gestire correttamente questo periodo, garantendo una regolare irrigazione e la rimozione dei fiori appassiti. Questo non solo promuoverà una fioritura continua, ma contribuirà anche a mantenere la pianta in buone condizioni per tutta la stagione.
Coltivare il Lathyrus odoratus non richiede particolare esperienza, ma l'attenzione ai dettagli descritti garantirà risultati eccezionali. Se desideri aggiungere un tocco di colore e profumo al tuo giardino, il Pisello Odoroso Rosso è la scelta perfetta. Con la sua crescita vigorosa e i fiori vivaci, trasformerà qualsiasi spazio verde in un angolo di paradiso fiorito.
Lathyrus odoratus
La semina in pieno campo si effettua nei mesi di marzo e aprile. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia adeguatamente preparato prima della semina.
La distanza di semina raccomandata è di 10-20 cm. Questo garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di fioritura è compreso tra giugno e settembre (VI-IX). Una corretta gestione di questo periodo garantisce piante sane.
La profondità di semina raccomandata è di 3-4 cm. È fondamentale piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale.
3 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Fin dall’inizio la coltivazione mi ha trasmesso entusiasmo: i germogli sono comparsi in fretta e da lì la pianta ha continuato a crescere con regolarità. I rami si allungavano cercando sostegni e questo mi ha invogliata a predisporre canne aggiuntive, così da guidare meglio lo sviluppo. La fioritura rossa accesa crea un colpo d’occhio vivace e allo stesso tempo diffonde una fragranza lieve ma duratura che accompagna le ore della giornata. Mi è piaciuto osservare la continuità dei boccioli, che rendeva l’insieme sempre nuovo e stimolante; tanto che ora ho il desiderio di provare anche altre sfumature della stessa varietà.
Auf engem Platz ranken die Stiele flink nach oben, sie halten sich dabei ordentlich an der Stütze fest und zeigen nach kurzer Zeit viele kräftig rote Blüten; im Glas wirken sie erstaunlich haltbar und bringen den Raum schlicht aber wirkungsvoll zum Leuchten.
Die Aussaat verlief unkompliziert und kurze Zeit später zeigten sich kräftige Triebe. Am Zaun greifen die Pflanzen zuverlässig und bilden ein dichtes grünes Netz. Wenn die tiefroten Blüten erscheinen, wirkt der Garten sofort lebendiger und bekommt eine warme Note.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.