Piselli Sei Settimane - Raccolto rapido, ideale per il consumo fresco - Pisum sativum
- Prezzo unitario
- / per
Piselli Sei Settimane - Raccolto rapido, ideale per il consumo fresco - Pisum sativum
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scopri la straordinaria varietà di piselli Sei Settimane (Pisum sativum), una scelta eccellente per il tuo orto domestico. Questa varietà molto precoce e rugosa si distingue per la sua capacità di svilupparsi rapidamente, regalandoti deliziosi piselli verdi, succosi e dal sapore irresistibile. È ideale per chi desidera gustare piselli freschi appena raccolti o per chi ama preparare conserve fatte in casa.
La semina dei piselli Sei Settimane avviene nei mesi di marzo e aprile, quando le condizioni climatiche favoriscono una crescita robusta. È essenziale preparare adeguatamente il terreno prima della semina, assicurandosi che sia ben drenato e ricco di nutrienti. La distanza di semina raccomandata è di 20-30 cm tra le file e 5 cm tra le piante, garantendo così una circolazione d'aria ottimale e un'esposizione uniforme al sole per ogni pianta.
Per una germinazione ottimale, i semi devono essere piantati a una profondità di 4-5 cm. Seguire questa raccomandazione è fondamentale per assicurare che ogni seme abbia le condizioni ideali per crescere e svilupparsi pienamente. I piselli Sei Settimane crescono su steli sottili e possono raggiungere un'altezza notevole, offrendo un abbondante raccolto di piselli rugosi e di colore verde chiaro.
Il periodo di raccolta per questa varietà precoce va da giugno a luglio. È importante effettuare la raccolta nel momento giusto per garantire che i piselli siano al picco del loro sapore e qualità. I piselli Sei Settimane sono particolarmente raccomandati per il consumo fresco subito dopo la raccolta, ma possono anche essere utilizzati per preparare deliziose conserve che arricchiranno le tue ricette durante tutto l'anno.
Coltivare i piselli Sei Settimane nel tuo orto domestico è un'esperienza gratificante che ti permetterà di apprezzare la freschezza e la genuinità dei prodotti fatti in casa. Con una cura attenta e seguendo le raccomandazioni di semina e raccolta, otterrai un raccolto abbondante e di altissima qualità. Sia che tu sia un giardiniere esperto o un appassionato alle prime armi, questa varietà ti sorprenderà per la sua facilità di coltivazione e per i risultati straordinari che offre.
Pisum sativum
La semina in pieno campo si effettua nei mesi di marzo e aprile. È fondamentale garantire che il terreno sia adeguatamente preparato prima della semina.
La distanza di semina raccomandata è di 20-30 cm tra le file e 5 cm tra le piante. Questa configurazione garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di raccolta va da giugno a luglio. Effettuare la raccolta al momento opportuno assicura un sapore ottimale e una resa massima.
La profondità di semina raccomandata è di 4-5 cm. È essenziale piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale e di successo.
50 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
I semi arrivano ben presentati con istruzioni semplici e in pochi giorni mostrano i primi germogli, che crescono senza interruzioni. Seguirli diventa un gesto quotidiano piacevole e non troppo impegnativo, lasciando tempo ad altre faccende. Con un po’ d’acqua data al momento giusto si ottiene una coltura sicura che appaga la vista e porta anche a un raccolto utile.
Das Saatgut war schlicht eingepackt und machte gleich einen verlässlichen Eindruck. Beim Einweichen blieb das Wasser sauber, was mir ein gutes Gefühl gab. Schon kurze Zeit später spitzten kleine Triebe hervor, die meine Neugier weckten. Die Pflege ging leicht von der Hand, zweimal am Tag abbrausen reichte völlig aus und passte gut zu meinem Ablauf. Mit jedem Tag wuchsen die zarten Halme kräftiger heran, dabei sah es nicht nur schön aus, sondern brachte auch Abwechslung auf den Teller. Der Geschmack überzeugte durch leichte Süße und knackige Konsistenz, sodass man schnell mal eine Portion nutzen konnte ohne großen Aufwand. Praktisch fand ich auch, dass man nicht alles sofort verbrauchen musste und doch regelmäßig etwas Frisches griffbereit hatte. So fühlte sich das Ganze unkompliziert an und zeigte mir deutlich: kleiner Einsatz liefert hier wirklich erfreuliches Ergebnis.
Beim Einbringen ins Beet machte die Sorte sofort einen gepflegten Eindruck, da die Körner klar und einheitlich wirkten. Nach dem Auflaufen zeigte sich zügig eine angenehme Entwicklung mit frischem Grün, das sich harmonisch zwischen andere Gemüsearten fügte. Besonders positiv fiel mir auf, dass die Schoten knackig blieben und beim eine dezente Süße hinterließen, wodurch sie in Salaten ebenso wie frisch gepflückt Freude bereiteten. Trotz schwankender Witterung erwiesen sich die Pflanzen als beständig und formten einen zuverlässigen Gesamteindruck im Gartenalltag.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.