Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cavolo cappuccio bianco Kamienna Głowa - Perfetto per la fermentazione e esperimenti culinari! - Brassica oleracea var. capitata f. alba

Acquistato da: 875 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 875 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 008881
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Cavolo cappuccio bianco Kamienna Głowa - Perfetto per la fermentazione e esperimenti culinari! - Brassica oleracea var. capitata f. alba

Acquistato da: 875 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 875 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 008881
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Scopri il piacere di coltivare il Cavolo Cappuccio Bianco Kamienna Głowa (Brassica oleracea var. capitata f. alba), una varietà tardiva perfetta per gli appassionati di giardinaggio e di sperimentazione culinaria. Caratterizzato da una testa compatta e dal peso di circa 3,5-4,5 kg, questo cavolo cappuccio offre un'esperienza unica grazie alle sue foglie quasi bianche, croccanti e dal gusto eccezionale. Ideale per essere consumato fresco o per la preparazione di deliziosi crauti, il Cavolo Cappuccio Bianco Kamienna Głowa si distingue anche per la sua lunga conservabilità durante i mesi invernali.

Per ottenere risultati ottimali, è essenziale seguire con attenzione le istruzioni di semina e cura. La semina al coperto avviene nel mese di aprile per proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse. Successivamente, la semina in pieno campo si svolge nello stesso mese, assicurandosi che il terreno sia ben preparato. Il periodo ideale per l'impianto va dal 15 marzo al 6 aprile. Durante questa fase, è cruciale piantare i semi nel momento giusto per garantire una crescita rigogliosa. La distanza di semina raccomandata è di 50-60 x 60-70 cm, permettendo una buona circolazione dell'aria e una corretta esposizione al sole.

I semi devono essere piantati a una profondità di 0,5-1 cm per favorire una germinazione ottimale. Il periodo di raccolta si estende da settembre a novembre. Raccogliere il cavolo cappuccio al momento giusto è fondamentale per assicurare un sapore superiore e una resa abbondante.

Coltivando il Cavolo Cappuccio Bianco Kamienna Głowa, avrai la possibilità di arricchire le tue ricette con un ingrediente di alta qualità, adatto sia per piatti freschi che per la fermentazione. La sua affidabilità e il sapore inconfondibile lo rendono una scelta eccellente per ogni appassionato di giardinaggio desideroso di esplorare nuove frontiere culinarie.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
77%
(23)
23%
(7)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

R
Raffaele Grassi

Ho trovato questo cavolo molto soddisfacente da coltivare: la crescita è stata regolare, le foglie si sono chiuse bene e il colore verde rimane acceso e invitante. Anche con qualche giornata più calda del previsto non ha mostrato grandi problemi e ha continuato a crescere in maniera stabile, dando l’idea di una pianta resistente. Guardarlo svilupparsi poco alla volta è stato piacevole e mi fa venire voglia di sperimentare ricette nuove in cucina, soprattutto con la fermentazione che sembra adatta al suo gusto deciso.

B
Bastian Klein

Beim Öffnen der Sendung war ich erfreut über die klare Kennzeichnung und den soliden Gesamteindruck des Saatguts. Die kleinen Körner ließen sich problemlos in der Erde verteilen, was mir ein Gefühl von Sorgfalt im Garten vermittelte. Besonders reizvoll finde ich den Gedanken, dass aus diesen unscheinbaren Samen später kräftige Köpfe entstehen, deren festes Blattwerk sich sowohl für klassische Sauerkrautvarianten als auch für neue Rezeptideen eignet. Während des Arbeitens stellte sich bei mir eine Ruhe ein, die man sonst nur aus meditativen Momenten kennt, und zugleich wuchs die Vorfreude auf den Augenblick, wenn man das Resultat erstmals probiert. Ich schätze an dieser Sorte zudem ihren traditionellen Charakter in Verbindung mit einem Hauch Vielseitigkeit: Sie wirkt vertraut und trotzdem offen genug für kreative Küchenprojekte.

F
Florian Weber

Während der Entwicklung blieb die Kultur erstaunlich stabil, obwohl sich Sonne und Regen ständig abwechselten; dadurch nahmen die Köpfe gleichmäßig zu, und die Blätter wurden immer dichter und wirkten in ihrem Wechsel von Glanz und matter Oberfläche sehr attraktiv. Besonders auffällig war, dass viele Pflanzen gleichzeitig erntereif waren, was das Lagern erleichterte und unterschiedliche Verwendungen in der Küche ermöglichte. Die feste Struktur hielt lange an und vermittelte über Wochen hinweg eine konstante Qualität, wodurch es Freude machte, sowohl Vorräte anzulegen als auch neue Rezepte auszuprobieren.