Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Bietola - Miscuglio - Minerali preziosi: ricca di ferro, potassio, sodio e calcio! - Beta vulgaris var. vulgaris

Acquistato da: 549 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 549 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003518
Prezzo di listino €3,35
Prezzo unitario
per

Bietola - Miscuglio - Minerali preziosi: ricca di ferro, potassio, sodio e calcio! - Beta vulgaris var. vulgaris

Acquistato da: 549 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 549 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003518
Prezzo di listino €3,35
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La Bietola Miscuglio, conosciuta anche come Beta vulgaris var. vulgaris, è una pianta annuale che si distingue per le sue foglie grandi e carnose e i suoi steli colorati. Questa varietà è un'aggiunta eccezionale a insalate, zuppe, piatti stufati e fritti, offrendo un'esperienza culinaria ricca e variegata. Le foglie della Bietola Miscuglio non solo aggiungono colore ai tuoi piatti, ma apportano anche numerosi benefici nutrizionali.

La semina della Bietola Miscuglio avviene nei mesi di aprile e maggio, direttamente in pieno campo. Prima di iniziare la semina, è fondamentale assicurarsi che il terreno sia adeguatamente preparato. La distanza di semina raccomandata è di 30-40 cm tra le file e di 10-20 cm tra le piante per garantire una circolazione d'aria ottimale e un'esposizione sufficiente al sole, essenziali per una crescita sana delle piante.

Per un'ottimale germinazione, la profondità di semina ideale è di 2-3 cm. Piantare i semi a questa profondità permette alle giovani piante di emergere con facilità e vigore. I primi germogli appariranno prontamente se queste indicazioni vengono rispettate, portando soddisfazione ai giardinieri in breve tempo.

Il periodo di raccolta della Bietola Miscuglio va da giugno a settembre, durante il quale è possibile gustare le foglie al massimo del loro sapore. Raccogliere al momento giusto è essenziale per garantire una resa ottimale e preservare la qualità del prodotto. Le foglie e i piccioli possono essere utilizzati freschi o cotti, aggiungendo valore e versatilità alla tua cucina.

Il piacere di coltivare la Bietola Miscuglio non si limita solo alla facilità di cura, ma anche al risultato finale. Oltre ad essere visivamente piacevole, la bietola è ricca di vitamine e minerali, offrendo un contributo significativo alla tua dieta. Gli appassionati di giardinaggio apprezzeranno la robustezza di questa pianta e la soddisfazione di vedere crescere rapidamente una coltura sana e deliziosa.

Customer Reviews

Based on 40 reviews
85%
(34)
15%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
c
colettechloecb

Les graines ont donné une belle diversité de feuilles aux couleurs attrayantes et j’ai pris plaisir à les voir pousser régulièrement. Leur saveur originale apporte un vrai atout culinaire.

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

G
Gerhard

Die Mangold Mischung ließ sich unkompliziert aussäen und zeigte schnell ein abwechslungsreiches Bild im Beet. Besonders die farbigen Stiele bringen eine schöne Wirkung in Kombination mit kräftigem Blattgrün. Im Geschmack überzeugt das Gemüse durch seine herbe Note, die sowohl gebraten als auch roh für Abwechslung sorgt. Das Handling war einfach und machte den Anbau zu einer angenehmen Erfahrung.

F
Fabio De Luca

Si semina facile, cresce bene e in cucina fa comodo perché le foglie si raccolgono pronte, senza buttare nulla, così ho verdura fresca subito a disposizione ogni giorno.

K
Katharina Kraus

Im Beet entstand eine klare Struktur mit kräftigen Blättern und verschiedenfarbigen Stielen, was den Anblick ordentlich wirken ließ. Die Entwicklung verlief gleichmäßig, die Pflanzen blieben gesund und zeigten durchweg stabile Formen. In der Küche ließ sich das Gemüse vielseitig nutzen gekocht schmeckte es mild, roh war es knackig und brachte Abwechslung auf den Teller. Mir gefiel besonders, dass dekorativer Nutzen und kulinarischer Wert so gut zusammenfinden. Insgesamt wirkt die Mischung zuverlässig im Anbau und überzeugt geschmacklich wie optisch; daher fällt mein Fazit eindeutig positiv aus.