Anemone a fiore doppio - Miscela di colori - Decorazione colorata per aiuole primaverili - 8 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Anemone a fiore doppio - Miscela di colori - Decorazione colorata per aiuole primaverili - 8 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L'anemone a fiore doppio - miscela di colori apre la stagione con una tavolozza vibrante che trasforma aiuole e bordure in quadri viventi. In primavera, le prime gemme si schiudono rivelando corolle generose composte da file ordinate di petali, ognuna con riflessi cangianti dal rosso rubino al blu intenso, dal bianco luminoso al rosa cipria fino al viola vellutato. Questa varietà, apprezzata nei giardini storici e nelle collezioni botaniche, si distingue per la capacità di combinare eleganza formale e vivacità cromatica, mantenendo un portamento armonioso e ben proporzionato che valorizza ogni contesto paesaggistico.
I fiori doppi dell'anemone a fiore doppio - miscela di colori si ergono su steli solidi alti 25-40 cm, capaci di resistere a venti moderati e alle piogge di inizio stagione. Il fogliame, inciso e leggermente lucido, crea un soffice cuscino verde che esalta la pienezza delle corolle e offre interesse anche a fioritura conclusa. Ogni pianta produce numerosi steli, rendendo possibile il taglio di fiori per composizioni fresche senza compromettere l'effetto in aiuola. Una caratteristica apprezzata da molti floricoltori è la buona tenuta in vaso reciso, con fiori che restano decorativi per diversi giorni se mantenuti in acqua pulita e lontani da fonti di calore.
L’impianto dei bulbi può avvenire in autunno, tra settembre e ottobre, per fioriture precoci al nord, oppure in primavera, da marzo a maggio, per climi più miti o per ottenere fioriture scalari. I tuberi vanno interrati a una profondità di 5-7 cm, con una distanza fra le piante di 8-10 cm, in terreno soffice e ben drenato. Un’esposizione in pieno sole garantisce colori più intensi, ma la pianta tollera anche una leggera ombra nelle ore più calde, condizione apprezzabile nelle regioni meridionali. Nelle zone con inverni molto rigidi, una pacciamatura leggera può proteggere i tuberi e favorire una ripresa vigorosa in primavera.
La fioritura, lunga e continua da aprile a luglio in base alla zona e al momento di impianto, attira api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del giardino. Per mantenerla abbondante è utile rimuovere regolarmente le corolle sfiorite e irrigare in modo uniforme nei periodi asciutti, evitando però i ristagni. La pianta sopporta temperature fino a pochi gradi sotto lo zero e brevi periodi di siccità, anche se un’umidità moderata del suolo ne aumenta la durata vegetativa. In terreni poveri è consigliabile incorporare compost maturo prima della messa a dimora, per stimolare una crescita equilibrata e una migliore resistenza agli stress.
Adatta sia alla coltivazione in piena terra sia in contenitori profondi, l'anemone a fiore doppio - miscela di colori offre il meglio se combinato con fioriture scalari come narcisi precoci, tulipani tardivi o perenni a fiore estivo. In vaso, un buon drenaggio e un mix di terriccio universale e sabbia grossolana assicurano risultati eccellenti, mentre in giardino si presta a naturalizzazioni parziali in prati ornamentali o bordure miste. Il suo impatto visivo e la facilità di gestione la rendono una scelta perfetta per creare punti focali stagionali o per accompagnare percorsi e ingressi con tocchi di luce e movimento.
Anemone
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. È importante rispettare questi periodi per garantire una buona crescita.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 25 e 40 cm. È ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie allo sviluppo compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 8-10 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 6 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura avviene da maggio ad agosto. Il periodo prolungato garantisce un notevole effetto ornamentale in giardino.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. È importante rispettare questi periodi per garantire una buona crescita.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 8 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.