Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Poco Loco - Tulipa - Fiore affascinante ideale per recidere - 5 bulbi

Acquistato da: 449 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 449 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 017896
Prezzo di listino €6,84 €4,45 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Poco Loco - Tulipa - Fiore affascinante ideale per recidere - 5 bulbi

Acquistato da: 449 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 449 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 017896
Prezzo di listino €6,84 €4,45 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Poco Loco cattura l’attenzione già all’inizio della primavera, quando dal terreno emergono le foglie verde intenso che preludono a una fioritura di forte impatto visivo. Il portamento eretto e proporzionato, alto circa 40 cm, lo rende perfetto per creare un ritmo armonico nelle aiuole e per disegnare bordure ordinate ma non rigide. Nei giardini del Nord Italia i bulbi si piantano idealmente da fine settembre a metà ottobre, mentre nelle regioni centrali e meridionali si può estendere la messa a dimora fino a inizio novembre, sempre verificando che il suolo sia ben drenato per scongiurare ristagni.

Un aspetto distintivo di questa varietà è la capacità di mantenere la stabilità del fiore anche in condizioni ventose grazie alla robustezza dello stelo, caratteristica apprezzata sia dai coltivatori professionali che dagli appassionati. In piena terra e in vaso necessita di esposizione soleggiata o di una leggera ombra pomeridiana nelle zone più calde. Per un effetto compatto e di grande resa visiva si consiglia di disporre i bulbi a una distanza di 10-12 cm, interrandoli a 12-15 cm di profondità, con la punta rivolta verso l’alto; nelle aree soggette a gelate intense si può applicare una pacciamatura leggera.

La fioritura del tulipano Poco Loco si concentra tra aprile e maggio, offrendo corolle eleganti che si prestano sia al taglio per composizioni fresche sia alla fruizione in situ. L’assenza di profumo marcato viene compensata dalla purezza delle linee e dalla texture vellutata dei petali, capaci di valorizzare sfondi erbosi e superfici ghiaiose. Dopo la sfioritura è utile asportare solo i fiori appassiti, preservando le foglie finché non ingialliscono naturalmente, così da permettere l’accumulo di energie nei bulbi.

Dal punto di vista colturale la varietà richiede annaffiature moderate, intensificate solo in periodi di siccità prolungata, e beneficia di una concimazione a basso tenore di azoto all’inizio della ripresa vegetativa. Così coltivato, il tulipano Poco Loco tende a naturalizzarsi in maniera ordinata, ritornando ogni anno con fioriture affidabili se il sito di impianto non subisce ristagni idrici prolungati. In vaso, scegliendo contenitori profondi almeno 25 cm, si ottiene un’eccellente resa anche su terrazzi e balconi esposti al sole del mattino.

Le potenzialità decorative sono molteplici: in giardino può essere combinato con allium ornamentali a fioritura tardiva per un prolungamento della stagione, oppure con specie tappezzanti primaverili che coprano il terreno dopo la fioritura. Questa cultivar, volentieri visitata da api e altri insetti impollinatori, contribuisce alla biodiversità locale e si inserisce con grazia in progetti di design sostenibile, confermando come l’equilibrio tra forma e funzione sia alla base del suo successo sia in spazi pubblici che privati.

Customer Reviews

Based on 27 reviews
89%
(24)
11%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages