Tulipano - Oxford Wonder - Tulipa - Colori vivaci per aiuole primaverili - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Oxford Wonder - Tulipa - Colori vivaci per aiuole primaverili - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Oxford Wonder apre la primavera con un’eleganza che unisce fascino classico e vigore moderno. I suoi fiori dalle sfumature calde e luminose, che virano dall’arancio intenso al giallo dorato, emergono su fusti solidi e slanciati, portando verticalità e luce nelle bordure. Grazie alla corolla ampia e leggermente sfumata verso i margini, offre effetti cromatici particolarmente suggestivi nelle ore di sole pieno e si inserisce con naturalezza sia in contesti formali che in giardini dall’aspetto più spontaneo. La fioritura regolare e la capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche lo rendono una presenza affidabile e spettacolare anno dopo anno.
Il portamento eretto, alto tra 50 e 60 cm, e il fogliame lanceolato di un verde intenso creano un contrasto netto con i petali vellutati, esaltando il profilo della pianta. La fioritura, centrata tra aprile e maggio a seconda delle zone, è sostenuta da fusti robusti che resistono bene al vento e alla pioggia moderata, qualità preziosa per mantenere intatto l’effetto ornamentale fino alla fine del ciclo. Nei giardini del Nord la ripresa vegetativa inizia lentamente, mentre al Centro e al Sud anticipa di qualche settimana, permettendo di modulare gli abbinamenti stagionali con specie a fioritura scalare.
Per coltivare al meglio questa varietà si consiglia di interrare i bulbi tra settembre e ottobre, alla profondità di 10-12 cm in un suolo fertile, sciolto e ben drenato, evitando ristagni che potrebbero comprometterne la salute. La spaziatura ideale tra i bulbi è di 12-15 cm, così da garantire una crescita armoniosa e facilitare le pratiche di manutenzione. Nelle aree soggette a inverni rigidi può essere utile una leggera pacciamatura protettiva, senza eccedere per non favorire umidità dannose. Innaffiature moderate sono sufficienti nei periodi asciutti, demandando alle piogge stagionali gran parte dell’apporto idrico necessario.
L’Oxford Wonder trova la sua massima espressione in pieno sole ma tollera anche leggere ombreggiature, soprattutto nei climi più caldi, prolungando così la freschezza della fioritura. La rusticità lo rende adatto a zone temperate e fresche, mentre nei contesti mediterranei conviene collocarlo in aree ventilate ed esposte a nord-est per attenuare lo stress termico di fine stagione. Dopo la fioritura è importante rimuovere i fiori sfioriti e lasciare che le foglie ingialliscano e secchino naturalmente, così da consentire ai bulbi di accumulare riserve per la stagione successiva e mantenere la capacità di naturalizzarsi in aiuola.
Ottimo come fiore reciso per la sua lunga durata in acqua, il tulipano Oxford Wonder si abbina con eleganza a narcisi candidi, giacinti blu e muscari, creando contrasti cromatici vivaci nelle composizioni da vaso o da giardino. La sua presenza attira api e altri impollinatori primaverili, contribuendo alla biodiversità del contesto. In vasi capienti su terrazzi soleggiati regala scenografie verticali che richiamano lo splendore delle aiuole tradizionali, mentre in abbinamento con erbacee perenni a fioritura precoce aggiunge profondità e dinamismo alle composizioni ornamentali, offrendo al contempo struttura e colore fino all’inizio dell’estate.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 50 e 60 cm. Si consiglia di considerare lo sviluppo verticale per la scelta della posizione in aiuola o bordura.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.