Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Miramare - Tulipa - Tulipano che attira lo sguardo - 5 bulbi

Acquistato da: 218 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 218 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 024355
Prezzo di listino €5,24 €3,41 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Miramare - Tulipa - Tulipano che attira lo sguardo - 5 bulbi

Acquistato da: 218 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 218 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 024355
Prezzo di listino €5,24 €3,41 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Miramare sboccia tra le prime fioriture di primavera, portando nelle aiuole un tocco di raffinata luminosità. Il portamento compatto e ordinato, con steli eretti alti circa 30 cm e foglie lanceolate di un verde intenso, ne fa una scelta ideale per bordure, vialetti e composizioni in vaso. Nei giardini del Nord Italia il bulbo viene interrato in autunno, tra settembre e ottobre, mentre nelle zone più miti del Centro e del Sud è possibile protrarre la piantagione fino a novembre, purché il terreno resti ben drenato e non soggetto a ristagni. L’esposizione soleggiata o in leggera mezz’ombra favorisce fioriture più ricche e compatte.

Osservando da vicino, i fiori del tulipano Miramare si presentano con corolle eleganti e perfettamente simmetriche, sostenute da steli robusti che resistono bene alle piogge e al vento moderato. Pur non disponendo di una descrizione cromatica ufficiale, questa cultivar appartiene a un gruppo noto per sfumature intense e uniformi, capaci di catturare lo sguardo nei giorni ancora freschi di aprile. La tessitura vellutata dei petali e la loro disposizione armoniosa sono apprezzate nei bouquet primaverili, dove assicurano una durata in vaso soddisfacente, specie se recisi nelle ore più fresche della giornata.

Per la messa a dimora, i bulbi vanno posizionati a una profondità di 10-12 cm, con una distanza tra i 10 e i 12 cm, orientando l’apice verso l’alto. Nei terreni argillosi conviene alleggerire il suolo con sabbia o compost maturo per migliorare il drenaggio. L’irrigazione è generalmente superflua in autunno e inverno nelle zone a piovosità regolare, mentre durante periodi siccitosi è bene fornire acqua moderata fino alla comparsa delle germinazioni. Nelle regioni con inverni molto rigidi può essere utile una pacciamatura leggera di foglie secche o paglia per proteggere i bulbi dal gelo più profondo.

La fioritura del tulipano Miramare si concentra ad aprile, ma in alcune stagioni miti può anticipare di qualche giorno. Questa precocità lo rende prezioso per creare contrasti con arbusti a foglia persistente o con altre bulbose primaverili che fioriscono più tardi. Lasciare maturare il fogliame dopo la fioritura è fondamentale per il reintegro delle riserve nutritive; solo quando le foglie ingialliscono naturalmente si procede alla pulizia dell’area o all’eventuale recupero dei bulbi. La cultivar mostra buona resistenza alle malattie fungine comuni nei tulipani, purché sia evitata l’eccessiva umidità stagnante.

In giardini naturalistici o spazi urbani, questa varietà contribuisce alla biodiversità attirando api e altri insetti pronubi. Si abbina armoniosamente a narcisi bianchi, muscari blu o viole del pensiero, creando composizioni dal sapore fresco e primaverile. In vaso, tre o cinque bulbi sono sufficienti per un effetto pieno e bilanciato, ideale per balconi esposti a sud o a ovest. Per un impatto visivo maggiore, è consigliato disporli in gruppi irregolari piuttosto che in file, ripetendo l’impianto negli anni per ottenere macchie di colore più ampie e naturali, capaci di impreziosire con discreta eleganza ogni progetto di design paesaggistico.

Customer Reviews

Based on 37 reviews
81%
(30)
19%
(7)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages