Tulipano - Jefgenia - Tulipa - Incanta con una splendida gamma di colori - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Jefgenia - Tulipa - Incanta con una splendida gamma di colori - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Jefgenia annuncia la primavera con un portamento fiero e armonioso, capace di impreziosire aiuole e bordure con un’eleganza sobria e naturale. Le giornate di fine inverno vedono emergere dal terreno le prime foglie nastriformi di un verde brillante, preludio alla fioritura che, nelle regioni dal clima temperato, può anticipare di qualche giorno quella di altre varietà. Questa cultivar, selezionata per un equilibrio tra robustezza e fascino estetico, si adatta bene a differenti impostazioni paesaggistiche, trovando posto tanto nei giardini urbani quanto in contesti rurali. Il suo impiego è apprezzato anche nelle composizioni in vaso, dove la crescita ordinata e compatta esalta il disegno complessivo.
Gli steli del tulipano Jefgenia raggiungono in media 40-45 cm, eretti e resistenti al vento, capaci di sostenere infiorescenze dal profilo elegante. Ogni pianta sviluppa da tre a cinque foglie allungate che si dispongono ordinatamente lungo lo stelo, offrendo un fondale verde che valorizza il colore dei petali. Nonostante le informazioni cromatiche precise di questa cultivar siano poco diffuse, è noto che garantisce una fioritura uniforme e di lunga durata, caratteristica distintiva rispetto ad altri tulipani della stessa epoca di fioritura. Questa stabilità ornamentale la rende particolarmente indicata per chi desidera bordure dall’aspetto coerente per diverse settimane consecutive.
La messa a dimora va effettuata in autunno: da metà settembre al nord fino a fine ottobre al sud, così da consentire un adeguato radicamento prima dell’inverno. I bulbi si piantano in terreni ben drenati, a una profondità di 10-12 cm e con spaziatura analoga, per garantire sviluppo regolare ed evitare ristagni idrici. Nei climi più freddi si consiglia di proteggere l’impianto con una leggera pacciamatura, mentre in quelli caldi è utile scegliere un’esposizione che offra qualche ora di ombra pomeridiana per preservare la durata dei fiori. È buona norma interrare i bulbi con la punta rivolta verso l’alto, comprimendo delicatamente il terreno senza eccessiva costipazione.
La fioritura del tulipano Jefgenia si concentra tra aprile e maggio, con eventuale anticipo o ritardo secondo l’andamento climatico e la zona geografica. Durante questa fase, un’irrigazione moderata ma regolare, evitando bagnature sul fogliame, contribuisce a mantenere la pianta in ottima salute. Asportare i fiori appassiti impedisce la formazione dei semi e canalizza le energie verso il bulbo, rafforzandolo in vista della stagione successiva. Dopo il completo ingiallimento delle foglie, i bulbi possono essere lasciati interrati per favorire la naturalizzazione o dissotterrati e conservati in luogo fresco e asciutto, specie in terreni pesanti o soggetti a eccessiva umidità estiva.
In composizioni miste, il tulipano Jefgenia si abbina con grazia a narcisi, giacinti e muscari, creando contrasti interessanti per forma e colore e attirando al contempo api e altri impollinatori utili. In grandi masse monocromatiche offre un colpo d’occhio scenografico, mentre in piccoli gruppi nei vasi da terrazzo dona tocchi di primavera anche in spazi ridotti. Il suo contributo alla biodiversità e l’adattabilità a diverse tecniche di coltivazione lo rendono un alleato prezioso per giardinieri e paesaggisti che ricercano soluzioni affidabili e di pregio. Questa cultivar unisce così eleganza, resistenza e versatilità, confermandosi una scelta di valore per arricchire e vivacizzare i contesti verdi primaverili.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 40 e 45 cm. È ideale per bordure di media altezza o per la coltivazione in vaso.
Pianta i bulbi a una distanza di 10-12 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e armonioso.
Pianta i bulbi a una profondità di 10-12 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.