Tulipano - Grand Perfection - Tulipa - Petali eleganti, venature vivaci - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Grand Perfection - Tulipa - Petali eleganti, venature vivaci - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Grand Perfection apre la primavera con un’eleganza scenografica che ne fa una scelta prediletta per chi desidera portare in giardino la raffinatezza dei grandi classici olandesi. I suoi fiori, ampi e perfettamente proporzionati, si distinguono per l’originale disegno a fiamme rosso intenso che si intreccia sul fondo crema, creando una trama cromatica inimitabile. Questa caratteristica, stabile e ben definita, lo rende una varietà particolarmente apprezzata nelle collezioni botaniche e nelle mostre floreali, dove colore e forma sono fattori decisivi. La fioritura tardiva rispetto ad altre varietà di tulipano ne prolunga l’interesse stagionale, offrendo un passaggio graduale tra le prime fioriture di inizio primavera e le ultime esplosioni di colore di maggio.
Il portamento eretto e ordinato, con steli robusti alti 50-60 cm, consente al tulipano Grand Perfection di mantenere composizioni stabili anche in presenza di vento moderato. Il fogliame, di un verde luminoso e dalla consistenza cerosa, permane per diverse settimane, contribuendo al valore ornamentale oltre la fioritura. Ogni pianta sviluppa mediamente un singolo fiore per bulbo, ma la grandezza della corolla e l’intensità cromatica garantiscono un forte impatto visivo. In giardino si inserisce con armonia sia in aiuole monocromatiche che in combinazioni contrastanti, dove funge da punto focale naturale.
L’impianto dei bulbi si realizza preferibilmente tra fine settembre e metà novembre al Nord e fino a inizio dicembre al Centro-Sud, scegliendo terreni ben drenati e sciolti, con ph tendenzialmente neutro. Si consiglia una profondità di interramento pari a circa due volte e mezzo l’altezza del bulbo, generalmente da 10 a 12 cm, e una spaziatura di 12-15 cm per garantire un corretto sviluppo. L’esposizione ideale è in pieno sole, ma tollera la mezz’ombra in climi più caldi. Per ottenere una fioritura uniforme, è utile proteggere l’area di impianto con una leggera pacciamatura nelle zone soggette a gelate intense.
La fioritura del tulipano Grand Perfection si concentra tra la seconda metà di aprile e l’inizio di maggio, periodo in cui i colori raggiungono la massima brillantezza. Durante la crescita attiva, mantenere il substrato moderatamente umido, evitando ristagni che favorirebbero marciumi radicali. Dopo la sfioritura è opportuno recidere i fiori appassiti, lasciando però il fogliame fino al completo ingiallimento, così che i bulbi possano accumulare riserve nutritive per la stagione successiva. In condizioni favorevoli, la varietà può naturalizzarsi in piccole macchie, seppur con una tendenza alla diminuzione della taglia dei fiori negli anni.
Particolarmente adatto anche alla coltivazione in contenitore, il tulipano Grand Perfection offre ottimi risultati in vasi profondi con substrato drenante e concimazione equilibrata. In abbinamento a tulipani porpora scuro, muscari o viole del pensiero crea contrasti eleganti e raffinati, sia su terrazzi che in bordure miste. Il suo profilo slanciato e il disegno dei petali attraggono api e altri insetti pronubi, contribuendo alla biodiversità urbana e rurale, mentre in fiore reciso mantiene a lungo il vigore e la lucentezza cromatica, rendendolo ideale per mazzi primaverili dal fascino intramontabile.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 50 e 60 cm. Si consiglia di considerare lo sviluppo verticale per la scelta della posizione in aiuola o bordura.
Per i bulbi, mantieni una distanza di 12 cm tra una pianta e l'altra. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.