Tulipano - Estella Rijnveld - Tulipa - Raro e originale - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Estella Rijnveld - Tulipa - Raro e originale - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Estella Rijnveld apre la primavera con una fioritura scenografica che cattura lo sguardo fin dal primo sguardo. Le grandi corolle pappagallo, dai petali sfrangiati e ondulati, combinano in modo sorprendente il bianco puro con vivaci fiammate rosso scarlatto, creando contrasti pittorici che mutano leggermente da fiore a fiore. La struttura slanciata, con steli robusti e diritti, consente alla pianta di mantenere la propria eleganza anche in presenza di vento moderato, mentre il fogliame verde glauco, ampio e carnoso, incornicia la fioritura con sobria intensità, rendendo la varietà ideale per dare un’impronta raffinata a giardini e terrazzi.
Al cuore della stagione vegetativa il tulipano Estella Rijnveld si distingue per un portamento armonioso e per la capacità di resistere a sbalzi termici primaverili, caratteristica apprezzata nei contesti ornamentali esposti a climi variabili. Raggiunge un’altezza media di 35-45 cm, con fusti ben proporzionati che sostengono infiorescenze di grande diametro, talvolta superiori ai 10 cm. La fioritura, generalmente collocata tra fine aprile e metà maggio nelle regioni centro-settentrionali e leggermente anticipata al sud, offre un apice cromatico che si presta a essere ammirato sia da vicino, per cogliere la tessitura piumosa dei petali, sia da lontano, per l’impatto visivo complessivo. Questa varietà conferisce anche valore aggiunto alla biodiversità, attirando insetti impollinatori favorevoli all’equilibrio ecologico del giardino.
Per l’impianto dei bulbi è consigliabile operare in piena terra ben drenata o in ampi contenitori, da settembre a ottobre al nord e fino a novembre nelle zone meridionali, interrando a una profondità di 10-12 cm con una spaziatura di 12-15 cm. L’esposizione ottimale è in pieno sole o in leggera mezz’ombra, garantendo un’irrigazione moderata nella fase vegetativa e ridotta al minimo dopo la fioritura per evitare ristagni. In aree con inverni particolarmente rigidi è prudente proteggere il terreno con una leggera pacciamatura di materiale organico. Il suolo ideale è di medio impasto, fertile e arricchito con compost maturo, per favorire l’attecchimento e una fioritura vigorosa l’anno successivo.
Durante la fioritura, la manutenzione si concentra nell’asportare prontamente i corimbi appassiti, in modo da orientare le risorse del bulbo verso il rafforzamento e non verso la produzione di semi. Lasciare ingiallire naturalmente le foglie prima del taglio permette l’accumulo di nutrienti necessari per la stagione seguente. Per coltivazioni in vaso, è utile optare per contenitori profondi almeno 25 cm e utilizzare un substrato ben strutturato e drenante, con uno strato di materiale inerte alla base per allontanare l’acqua in eccesso. Questa cura mirata contribuisce a mantenere alta la resa estetica e a prolungare la vitalità dei bulbi.
Il tulipano Estella Rijnveld esprime il meglio in scenografie cromatiche con masse compatte dello stesso colore oppure in abbinamento calibrato con varietà a fioritura scalare come allium ornamentali o iris barbata, che ne prolungano l’effetto nel tempo. In vaso o reciso, mostra una durata notevole, mantenendo la vivacità dei colori e la forma elegante dei petali per diversi giorni. Il suo carattere decorativo e la capacità di integrarsi in progetti di design paesaggistico contemporaneo o tradizionale lo rendono un investimento sicuro per chi desidera un giardino di forte personalità e armonia, offrendo al contempo un prezioso contributo alla diversità floristica e all’attrazione di fauna utile.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 30 e 45 cm. È ideale per bordure basse o per la coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
Pianta i bulbi a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
Pianta i bulbi a una profondità di 10-12 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nel mese di maggio. Offre un notevole valore ornamentale grazie ai suoi bulbi decorativi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.