Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Brest - Tulipa - Intensità luminosa in giardino - 5 bulbi

Acquistato da: 757 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 757 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 026116
Prezzo di listino €8,96 €5,82 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Brest - Tulipa - Intensità luminosa in giardino - 5 bulbi

Acquistato da: 757 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 757 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 026116
Prezzo di listino €8,96 €5,82 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Brest illumina il giardino con la sua fioritura armoniosa e il portamento elegante, offrendo un impatto visivo di grande raffinatezza nelle giornate di primavera. La curva naturale dei petali e la stabilità degli steli lo rendono perfetto per creare punti focali nelle aiuole o per arricchire composizioni stagionali. Le sue proporzioni equilibrate, unite a una notevole resistenza alle condizioni climatiche variabili, permettono di inserirlo con successo sia in contesti formali che in spazi verdi dal carattere più spontaneo, dove contribuisce a dare profondità e movimento alle bordure.

Con un’altezza media di 35 cm e foglie di un verde fresco e lucente, il tulipano Brest produce fiori grandi e dalla forma piena, capaci di mantenere a lungo la loro bellezza. Gli steli eretti sostengono le corolle senza piegarsi, qualità che lo distingue in particolare per la tenuta in situazioni ventose o su terreni esposti. La fioritura, generalmente da metà aprile ai primi di maggio, si accompagna a un aspetto ordinato del fogliame, caratteristica che prolunga l’effetto ornamentale anche oltre l’apice della stagione. Questa cultivar si adatta bene a vari tipi di suolo, purché non si verifichi ristagno idrico.

La messa a dimora dei bulbi si esegue preferibilmente da fine settembre a ottobre al Nord e fino a metà novembre nelle regioni a clima più mite. Si consiglia di interrarli a una profondità di 12-15 cm, in terreni sciolti e drenati, lasciando una distanza di 10-12 cm tra l’uno e l’altro per favorire una crescita compatta ma ariosa. Nei giardini dove gli inverni sono particolarmente rigidi è prudente applicare una pacciamatura leggera, mentre in zone dal clima caldo si può scegliere un’esposizione leggermente ombreggiata nelle ore più calde per migliorare la durata della fioritura. L’apporto idrico va modulato in base alle piogge, evitando eccessi.

Una volta completata la fioritura, il fogliame va lasciato ingiallire naturalmente affinché i bulbi possano accumulare le riserve necessarie alla stagione successiva. Un concime organico leggero, distribuito subito dopo la sfioritura, sostiene il processo di rigenerazione interna. La robustezza del tulipano Brest consente di mantenerlo in sede per più anni in condizioni favorevoli, favorendo una parziale naturalizzazione delle aiuole. La rimozione dei fiori appassiti previene la formazione di semi e orienta l’energia verso il bulbo, migliorando la resa dell’anno seguente.

Perfetto in combinazioni con narcisi dalle tonalità calde, muscari blu intenso o viole dal profumo delicato, si presta anche alla coltivazione in vasi capienti, dove offre un colpo d’occhio raffinato su terrazzi e cortili. In giardino crea suggestivi accostamenti con arbusti da fiore primaverili, contribuendo a richiamare api e altri impollinatori utili. Grazie alla sua flessibilità di utilizzo e alla resa sicura, rappresenta una scelta ideale per chi desidera un effetto decorativo di livello professionale senza cure complesse, confermando il tulipano Brest come protagonista affidabile e di pregio nel panorama delle bulbose.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
85%
(29)
15%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages