Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Bendigo - Tulipa - Colore vivace del giardino primaverile - 5 bulbi

Acquistato da: 541 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 541 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 025406
Prezzo di listino €8,23 €5,35 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Bendigo - Tulipa - Colore vivace del giardino primaverile - 5 bulbi

Acquistato da: 541 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 541 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 025406
Prezzo di listino €8,23 €5,35 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Bendigo apre la primavera con un portamento composto e slanciato, capace di catturare lo sguardo per la precisione delle linee e l’armonia tra stelo e infiorescenza. Nei giardini del Nord si consiglia di collocare i bulbi già a fine settembre, mentre nelle regioni dal clima più mite l’impianto può protrarsi fino a novembre, così da favorire una radicazione regolare prima dei freddi più intensi. In piena fioritura, l’altezza di 40-45 cm rende questa varietà adatta sia alle bordure formali sia alle composizioni più libere, in cui il fogliame verde intenso crea una base scenografica per la corolla.

I fiori del tulipano Bendigo, di forma classica a calice, emergono su steli robusti in grado di resistere bene al vento primaverile, qualità apprezzata soprattutto in aree esposte. La consistenza dei petali garantisce una buona tenuta anche come fiore reciso, mantenendo freschezza e colore per diversi giorni in vaso. Nei climi del Centro, la fioritura si concentra di norma nella seconda metà di aprile, mentre nel Sud può anticipare di circa due settimane. L’abbinamento con tonalità contrastanti, come gialli luminosi o blu intensi, valorizza il loro fascino contenuto ma elegante.

Per un risultato ottimale si raccomanda di interrare i bulbi a una profondità di 10-12 cm, mantenendo tra loro una distanza di 12-15 cm, in terreni soffici e ben drenati. L’esposizione ideale è in pieno sole o, nelle zone più calde, in posizione a mezz’ombra nelle ore centrali. Dopo la messa a dimora conviene annaffiare moderatamente per assestare il terreno, evitando ristagni che possono compromettere la salute dei bulbi. Nelle aree con inverni particolarmente rigidi è prudente proteggere le aiuole con una leggera pacciamatura di foglie o paglia fino alla ripresa vegetativa.

Durante la crescita, un apporto equilibrato di nutrienti a fine inverno sostiene lo sviluppo di fusti robusti e fiori di dimensioni regolari. Eliminare i capolini sfioriti impedisce la formazione di semi, concentrando le energie nel bulbo per la stagione successiva. Il tulipano Bendigo mostra una buona resistenza a brevi periodi siccitosi, ma produce fioriture più ricche se il suolo resta leggermente umido fino alla fine di aprile. Dopo l’ingiallimento del fogliame, i bulbi possono restare in terra per naturalizzarsi, se il drenaggio è corretto, oppure essere estratti e conservati in luogo fresco e arieggiato fino al nuovo impianto.

Perfetto per creare blocchi cromatici omogenei o per essere integrato in bordure miste, il tulipano Bendigo contribuisce ad arricchire la biodiversità del giardino attirando api e bombi nei giorni miti di primavera. In vaso, su terrazzi e balconi, garantisce un impatto visivo duraturo e si presta a combinazioni raffinate con narcisi bianchi, muscari blu o viole profumate. La sua versatilità decorativa lo rende un elemento chiave nei progetti di design paesaggistico contemporaneo, capace di coniugare eleganza botanica e facilità di coltivazione in ogni contesto climatico della penisola.

Customer Reviews

Based on 26 reviews
69%
(18)
31%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages