Tulipano - Avignon - Tulipa - Fiore classico dal carattere deciso - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Avignon - Tulipa - Fiore classico dal carattere deciso - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Avignon apre la primavera con tonalità intense e forme armoniose che catturano lo sguardo fin dal primo mattino. I grandi petali, di un rosso vivo lievemente sfumato, emergono su steli diritti e robusti che donano verticalità alle bordure e alle aiuole miste. La texture vellutata dei fiori riflette la luce naturale, creando suggestivi giochi cromatici nelle giornate limpide di aprile. Questa varietà spicca nel gruppo dei tulipani da giardino per la combinazione di eleganza e resistenza, qualità che ne fanno una scelta ideale per progetti ornamentali di impatto visivo.
In coltivazione, il tulipano Avignon sviluppa steli che in condizioni ottimali raggiungono 55-60 cm, sostenendo fiori ampi dalla sagoma classica a calice. Le foglie, lunghe e lanceolate, di un verde fresco e intenso, accompagnano la fioritura valorizzando l’insieme fino all’inizio dell’estate. La stagione di massima fioritura, compresa indicativamente tra la seconda metà di aprile e i primi di maggio, è caratterizzata da corolle uniformi e solide, apprezzate anche per la buona tenuta recisa in vaso. Un elemento distintivo di questa cultivar, rispetto ad altre simili, è la particolare brillantezza del colore anche in condizioni di luce variabile.
Per ottenere i migliori risultati è consigliata la messa a dimora dei bulbi da settembre a ottobre al Nord e fino a metà novembre nelle regioni a clima mite del Centro-Sud, sfruttando temperature dell’aria comprese tra 12 e 15 °C. I bulbi vanno interrati a 10-12 cm di profondità, con spaziatura analoga tra l’uno e l’altro, in terreno ben drenato, fertile e lavorato in profondità. È utile aggiungere sabbia o materiale drenante nei suoli pesanti, al fine di prevenire ristagni idrici che potrebbero compromettere lo sviluppo radicale. In aree soggette a inverni rigidi, una pacciamatura leggera può proteggere dal gelo eccessivo.
Durante il periodo vegetativo, mantenere il substrato leggermente umido è fondamentale, soprattutto in assenza di piogge prolungate, facendo attenzione a non eccedere con l’acqua. Dopo la fioritura non rimuovere immediatamente le foglie: queste devono ingiallire e disseccare naturalmente per consentire al bulbo di accumulare riserve nutritive in vista del ciclo successivo. In zone con estati calde e asciutte, è possibile lasciare i bulbi a dimora, purché il suolo resti ben drenato; in alternativa si possono dissotterrare e conservare in luogo fresco e ventilato fino alla nuova stagione d’impianto.
Il tulipano Avignon si presta a combinazioni armoniose con narcisi bianchi, giacinti viola o pervinche, creando contrasti che valorizzano il rosso luminoso dei petali. In vaso offre una resa scenografica compatta e ordinata, perfetta per terrazzi e patii, mentre in giardino contribuisce ad attirare api e altri impollinatori nella fase iniziale della primavera. L’impiego in composizioni floreali recise è favorito dalla lunghezza e dalla robustezza dello stelo, che mantiene a lungo la freschezza del fiore. In un disegno paesaggistico, alternare gruppi di Avignon a macchie di tulipani di colore complementare permette di scandire lo spazio e dare ritmo visivo alle fioriture stagionali.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 50 e 60 cm. Si consiglia di considerare lo sviluppo verticale per la scelta della posizione in aiuola o bordura.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10-12 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.