Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Ranuncolo - Rosso - Ranunculus - Porta energia e romanticismo in giardino - 10 bulbi

Acquistato da: 533 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 533 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000936
Prezzo di listino €4,80 €3,12 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Ranuncolo - Rosso - Ranunculus - Porta energia e romanticismo in giardino - 10 bulbi

Acquistato da: 533 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 533 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000936
Prezzo di listino €4,80 €3,12 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il ranuncolo Rosso incanta con la sua fioritura intensa e vellutata, capace di illuminare il giardino con un rosso profondo e saturo che cattura lo sguardo in ogni condizione di luce. Nei mesi primaverili, i boccioli pieni e perfettamente rotondi si aprono svelando strati fitti di petali setosi, regalando un effetto scenografico paragonabile a un piccolo quadro vivente. Questa varietà, apprezzata sia dai collezionisti sia dagli appassionati di giardinaggio, combina eleganza e vivacità cromatica, trasformando aiuole, bordure e vasi in punti focali di forte impatto visivo e armonico equilibrio.

Con un portamento ordinato e armonioso, la pianta sviluppa fusti eretti alti da 30 a 35 cm, sostenuti da un fogliame verde intenso finemente frastagliato. La densità e disposizione delle foglie creano uno sfondo discreto ma prezioso che esalta la purezza e la luminosità della fioritura. La struttura compatta consente di impiegarla con successo anche in contenitori di media dimensione, senza sacrificare la quantità di corolle prodotte. Elemento distintivo del gruppo è la buona uniformità di apertura dei fiori, caratteristica che la rende particolarmente apprezzata per tagli freschi e allestimenti ornamentali duraturi.

La messa a dimora del ranuncolo Rosso va eseguita, a seconda della zona climatica, tra settembre e ottobre nelle regioni a inverno mite e tra febbraio e aprile al Nord, interrando i bulbi a 5-7 cm di profondità e a distanza di 10-12 cm. Predilige terreni leggeri e ben drenati, ricchi di sostanza organica, in esposizione soleggiata o di leggera mezz’ombra nelle ore più calde. Nelle aree soggette a gelate è prudente prevedere una pacciamatura protettiva o coltivarlo in vaso per poterlo riparare. L’irrigazione deve essere regolare ma moderata, evitando ristagni che comprometterebbero la salute delle radici e la qualità della fioritura.

La fioritura, in genere da metà primavera a inizio estate, offre una sequenza prolungata di corolle compatte e luminose. Per ottenere il massimo risultato estetico e stimolare nuove aperture, è consigliabile asportare con regolarità i fiori esauriti e somministrare un concime equilibrato ogni 10-15 giorni durante il periodo vegetativo. In ambienti esterni soggetti a estati molto calde, una leggera ombreggiatura pomeridiana può preservare la durata dei petali. Al termine del ciclo, nelle zone fredde, si suggerisce di estrarre i bulbi, lasciarli asciugare e conservarli in luogo fresco e asciutto, pronti per il nuovo impianto stagionale.

Versatile e raffinato, il ranuncolo Rosso si presta a molteplici usi paesaggistici: dalle bordure miste alle aiuole monocromatiche fino alle composizioni in vaso su balconi e terrazzi, dove garantisce un tocco di colore deciso in spazi ridotti. Si abbina con grazia a tulipani primaverili, a piante da foglia argentata o a fioriture bianche e rosa pallido, creando contrasti equilibrati e scenografici. La sua abbondante produzione di nettare lo rende gradito alle api e ad altri impollinatori, contribuendo a una maggiore vitalità ecologica del giardino e confermandolo come scelta estetica e sostenibile.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
88%
(30)
12%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages