Narciso - Winter Waltz - Narcissus - Unico gioco di colori nello splendore primaverile - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Narciso - Winter Waltz - Narcissus - Unico gioco di colori nello splendore primaverile - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il narciso Winter Waltz si apre nella luce chiara di fine inverno con un portamento verticale elegante e regolare, capace di dare ritmo e respiro alle aiuole ancora spoglie. Gli steli robusti, alti da 25 a 40 cm, sostengono corolle eleganti che, nelle condizioni ottimali, presentano tinte morbide e armoniose in grado di riflettere la luce naturale con raffinatezza. Il fogliame nastriforme, verde fresco e vivido, si sviluppa fin dalla tarda stagione fredda, creando un fondale uniforme che valorizza i fiori e introduce consistenza nelle composizioni paesaggistiche. Questa cultivar è apprezzata anche per la sua capacità di naturalizzarsi gradualmente, mantenendo nel tempo un aspetto ordinato senza richiedere divisioni frequenti.
Grazie a una rusticità che le consente di tollerare temperature invernali rigide, la pianta trova dimora ideale in aiuole, bordure miste e giardini rocciosi di tutte le zone italiane. Nelle regioni del Nord è consigliata la messa a dimora da fine settembre a metà ottobre, mentre nelle aree del Centro e del Sud il calendario può estendersi fino a inizio novembre, approfittando di suoli ancora lavorabili. In zone particolarmente fredde, una leggera pacciamatura di foglie secche o paglia protegge i bulbi senza ostacolare il deflusso dell’acqua, aspetto fondamentale per prevenire marciumi. Il narciso Winter Waltz dimostra inoltre una buona tolleranza al caldo primaverile se il terreno resta moderatamente fresco.
Il terreno ideale è moderatamente fertile, sciolto e ben drenato, con pH tendenzialmente neutro; nei suoli pesanti è opportuno integrare sabbia o ghiaia fine per migliorare la percolazione. I bulbi vanno interrati a profondità di 10-12 cm, con una distanza di 12-15 cm tra gli esemplari per favorire un corretto sviluppo radicale e limitare la competizione nutritiva. Dopo l’impianto, occorre mantenere il substrato leggermente umido fino all’arrivo dei primi freddi, evitando ristagni. L’aggiunta di compost maturo al momento della messa a dimora sostiene la crescita nei primi anni, mentre concimazioni azotate eccessive vanno evitate per non indebolire i tessuti.
La fioritura, che in genere avviene tra marzo e aprile, è caratterizzata da forme classiche che si inseriscono con armonia nelle combinazioni di colori primaverili. Terminata questa fase, il fogliame deve essere lasciato ingiallire naturalmente per consentire ai bulbi di accumulare riserve; solo successivamente può essere rimosso. L’irrigazione supplementare è di norma superflua, salvo lunghi periodi asciutti in primavera. Nei giardini dove è presente da più anni, il narciso Winter Waltz tende a stabilizzarsi creando gruppi spontanei che arricchiscono la struttura stagionale e incrementano la presenza di insetti impollinatori.
In composizioni miste questa varietà si abbina bene a muscari, anemoni e tulipani precoci, creando contrasti di colore e texture che prolungano l’interesse visivo del giardino. In vaso, se coltivato con substrato drenante e profondità adeguata, offre un’ottima resa decorativa anche su balconi e terrazzi, anticipando la primavera negli spazi urbani. Il suo contributo alla biodiversità è rilevante, attirando api e altri insetti utili nei primi giorni miti dell’anno. Per chi ricerca un elemento elegante, affidabile e sostenibile, capace di adattarsi a molteplici contesti e di coniugare bellezza e facilità di coltivazione, questa cultivar rappresenta un’idea di design flessibile e di forte impatto.
Narcissus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 25 e 40 cm. È ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie allo sviluppo compatto.
Pianta i bulbi a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.