Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Narciso - Modern Art - Narcissus - Accento unico sul prato - 5 bulbi

Acquistato da: 800 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 800 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023632
Prezzo di listino €15,73 €10,22 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Narciso - Modern Art - Narcissus - Accento unico sul prato - 5 bulbi

Acquistato da: 800 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 800 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023632
Prezzo di listino €15,73 €10,22 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il narciso Modern Art apre la primavera con un portamento slanciato e armonioso, regalando fiori dai contrasti raffinati che catturano la luce mattutina. I tepali candidi incorniciano una corona centrale dal giallo intenso con sfumature aranciate verso il bordo, dettaglio distintivo che lo rende immediatamente riconoscibile tra le cultivar da giardino. La struttura robusta dello stelo, alta in media 35 cm, sostiene l’infiorescenza anche in presenza di vento o pioggia leggera, mentre le foglie nastriformi verde glauco accentuano l’eleganza complessiva. Questa varietà, apprezzata da collezionisti e appassionati, è ideale per impreziosire aiuole formali o composizioni naturalistiche, grazie alla perfetta proporzione tra fiore e fogliame.

In climi del Nord Italia, la messa a dimora dei bulbi è consigliata da fine settembre a metà ottobre, mentre al Centro e al Sud può estendersi fino a inizio novembre, scegliendo sempre giornate asciutte per favorire l’attecchimento. Il bulbo va interrato a una profondità di 10-12 cm, con una spaziatura di 12-15 cm per consentire un equilibrato sviluppo delle radici e del germoglio. Un terreno ben drenato, leggermente fertile e lavorato in profondità riduce il rischio di ristagni idrici, nemici della salute della pianta. L’esposizione ideale è in pieno sole o in luce filtrata; nelle zone molto calde conviene prevedere una leggera ombreggiatura nelle ore centrali della giornata per preservare la brillantezza dei fiori.

Il narciso Modern Art si distingue nel gruppo delle cultivar a corona frangiata per la particolare resistenza alle oscillazioni termiche primaverili, mantenendo la forma del fiore intatta anche in caso di ritorni di freddo moderati. La fioritura, che nelle aree più miti può iniziare a fine marzo e protrarsi fino a inizio maggio, attira api e sirfidi, incrementando la biodiversità nel giardino. Il profumo, lieve ma percepibile nelle ore più calde, contribuisce a rendere questa varietà adatta a spazi di relax e zone di passaggio. Nei vasi da 25-30 cm di diametro è possibile piantare da 5 a 7 bulbi, ottenendo un effetto compatto e ricco, perfetto per balconi e terrazzi fioriti.

Dopo la fioritura è fondamentale evitare il taglio prematuro del fogliame, lasciandolo ingiallire naturalmente per consentire l’assimilazione di nutrienti nei bulbi. In territori soggetti a gelate intense, una leggera pacciamatura con foglie secche o cortecce aiuta a proteggere il colletto durante l’inverno. L’irrigazione, di norma superflua in piena terra nella stagione piovosa, può essere necessaria nei periodi siccitosi prolungati, soprattutto in coltivazioni in contenitore dove il substrato si asciuga più rapidamente. Il narciso Modern Art mostra anche una buona capacità di naturalizzazione, moltiplicandosi negli anni e formando macchie sempre più ampie, riducendo così la necessità di reimpianto frequente.

In composizioni paesaggistiche si abbina con tulipani precoci nei toni rosso cremisi o con muscari blu intenso, creando contrasti di colore vivaci e scenografici. In giardini a tema campestre può essere accostato ad erbacee perenni a fioritura estiva, così da garantire un interesse prolungato per tutta la stagione. Ottimo fiore reciso grazie alla lunga durata in vaso e alla tenuta della corolla, porta in casa la freschezza della primavera. Inserito lungo un vialetto, in bordure miste o in grandi gruppi sotto alberi a foglia caduca, offre un colpo d’occhio elegante e naturale, trasformando anche piccoli spazi verdi in angoli di sicuro impatto visivo e sensoriale.

Customer Reviews

Based on 32 reviews
81%
(26)
19%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages