Narciso - Mirar - Narcissus - Accento primaverile giallo arancio - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Narciso - Mirar - Narcissus - Accento primaverile giallo arancio - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il narciso Mirar apre la primavera con un portamento eretto e aggraziato, in cui gli steli slanciati sostengono corolle di grande effetto visivo. Il fogliame verde intenso, stretto e nastriforme, avvolge delicatamente la base, creando un fondale ideale per enfatizzare la purezza e la luminosità dei fiori. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi stili di giardino, dal classico al contemporaneo, questa cultivar si rivela una protagonista discreta ma inconfondibile delle fioriture stagionali. Nei giardini del Nord Italia trova la massima espressione se collocata in aiuole soleggiate e riparate dai venti freddi, mentre più a Sud si adatta bene anche a posizioni di mezz’ombra.
Raggiungendo in media un’altezza di 30-40 cm, il narciso Mirar sviluppa fusti robusti che portano fiori armoniosi tra aprile e maggio, restituendo luce e freschezza dopo l’inverno. Piantato in macchie compatte, crea un effetto scenografico che si prolunga per settimane. Questa varietà predilige suoli fertili, ben drenati e moderatamente umidi, evitando ristagni idrici dannosi per i bulbi. Nelle zone a clima rigido, una pacciamatura leggera applicata a fine autunno può offrire protezione naturale. Resistendo bene alle basse temperature, può essere lasciato indisturbato per diversi anni, favorendo un processo di naturalizzazione stabile e decorativo.
La messa a dimora è raccomandata tra settembre e ottobre al Nord e fino a novembre nelle regioni meridionali, quando il terreno mantiene ancora una temperatura mite e lavorabile. I bulbi si interrano a 12-15 cm di profondità con apice rivolto verso l’alto, rispettando una spaziatura di 10-12 cm per consentire una corretta circolazione dell’aria e un equilibrato sviluppo radicale. L’esposizione ideale è in pieno sole o in mezz’ombra luminosa, con un minimo di 4-5 ore di luce diretta giornaliera. In vaso conviene utilizzare contenitori profondi almeno 25 cm e un substrato arricchito con sabbia grossolana per migliorare il drenaggio.
Durante la fase di crescita attiva e fino al termine della fioritura, è bene mantenere il terreno uniformemente umido, riducendo progressivamente le annaffiature quando le foglie iniziano a ingiallire. Evitare la rimozione precoce del fogliame aiuta il bulbo ad accumulare nutrienti per la stagione successiva. Una concimazione bilanciata, applicata all’inizio della ripresa vegetativa, sostiene la qualità della fioritura. Gli steli recisi hanno una buona durata in acqua e consentono di creare mazzi primaverili raffinati, particolarmente apprezzati per l’armonia delle forme e la freschezza cromatica. Non di rado, questa varietà attira api e altri impollinatori, contribuendo alla vitalità dell’ecosistema domestico.
Grazie alla combinazione di eleganza e resistenza, il narciso Mirar si presta a composizioni con tulipani a fioritura medio-tardiva, muscari blu intenso o violette profumate, creando contrasti cromatici e profumati di notevole effetto. In giardini rocciosi o bordure miste introduce un ritmo visivo naturale e armonioso, mentre in grandi contenitori porta un tocco di primavera su terrazzi e balconi cittadini. Il suo inserimento in gruppi numerosi permette di ottenere macchie compatte che si rinnovano di anno in anno con scarsa manutenzione. La semplicità di coltivazione e la resa affidabile ne fanno una scelta sicura per chi desidera un giardino vivace, coerente e amico della biodiversità.
Narcissus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 40 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso.
Pianta i bulbi a una distanza di 10-12 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.