Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Narciso - Falconet - Narcissus - Crea cespi eleganti e compatti - 5 bulbi

Acquistato da: 869 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 869 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 013801
Prezzo di listino €5,68 €3,69 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Narciso - Falconet - Narcissus - Crea cespi eleganti e compatti - 5 bulbi

Acquistato da: 869 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 869 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 013801
Prezzo di listino €5,68 €3,69 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il narciso Falconet apre la primavera con un’esplosione di giallo caldo e profumato, illuminando bordure e angoli del giardino nelle giornate ancora fresche. I suoi fiori, organizzati in corimbi di 3-5 corolle ciascuno, emanano una fragranza dolce e persistente che richiama api e altri impollinatori, offrendo non solo bellezza ma anche un contributo concreto alla biodiversità. Il portamento compatto, con steli eretti e ben proporzionati, rende questa varietà adatta sia a composizioni formali sia a spazi più naturalistici, valorizzando piccoli giardini urbani così come ampie aiuole campestri.

Gli steli fiorali del narciso Falconet raggiungono in media 30-35 cm di altezza e sostengono più fiori per ciascun bulbo, caratteristica distintiva del gruppo multifloro. I tepali di un giallo intenso incorniciano una corona aranciata brillante, creando un contrasto cromatico accentuato e molto apprezzato nei progetti ornamentali contemporanei. Il fogliame lineare verde glauco si sviluppa compatto, contribuendo a definire una texture fine che resta decorativa anche prima e dopo la fioritura. Questa combinazione di colore e forma lo rende un elemento di spicco per aiuole monocolore o per combinazioni cromatiche audaci.

L’impianto dei bulbi va pianificato in base al clima: al Nord tra fine settembre e metà ottobre, al Centro da fine settembre a fine ottobre, al Sud fino a metà novembre se il terreno non è ancora freddo. Ogni bulbo va interrato a una profondità di 10-15 cm, con una spaziatura di 12-15 cm, assicurando un drenaggio efficace per prevenire ristagni idrici. La varietà predilige esposizioni soleggiate o a mezzombra leggera, adattandosi anche a terreni mediamente fertili purché ben drenati. Nelle zone con inverni molto rigidi è prudente applicare una leggera pacciamatura protettiva.

La fioritura del narciso Falconet si concentra tra metà aprile e inizio maggio, periodo in cui regala al giardino un apice di luminosità quando molte bulbose precoci sono già sfiorite. La manutenzione post-fioritura richiede di lasciare le foglie fino al completo ingiallimento, generalmente 5-6 settimane, così che il bulbo possa ricaricare le proprie riserve nutritive. Una moderata irrigazione in fase di crescita e la sospensione completa dopo l’appassimento limitano il rischio di malattie fungine. Con queste cure, la pianta può restare nello stesso sito per diversi anni, naturalizzandosi gradualmente e aumentando il numero di steli fiorali.

Ottimo per arricchire bordure miste insieme a tulipani tardivi, giacinti o muscari, il narciso Falconet si presta bene anche alla coltivazione in vaso profondo, dove può essere combinato con violaciocche o erbe aromatiche decorative per un effetto multisensoriale. Nei giardini di campagna crea macchie di colore persistenti che si espandono stagione dopo stagione, mentre in contesti urbani aggiunge vivacità a terrazzi e cortili. Sia isolato sia in gruppo, mantiene alta la resa estetica grazie alla sua palette brillante e alla buona durata del fiore reciso, offrendo nel contempo un sicuro richiamo per api e farfalle e un’idea di design naturale e sostenibile.

Customer Reviews

Based on 29 reviews
90%
(26)
10%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages