Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Narciso - Brackenhurst - Narcissus - Grandi fiori vistosi nelle aiuole - 5 bulbi

Acquistato da: 740 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 740 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 026032
Prezzo di listino €8,23 €5,35 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Narciso - Brackenhurst - Narcissus - Grandi fiori vistosi nelle aiuole - 5 bulbi

Acquistato da: 740 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 740 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 026032
Prezzo di listino €8,23 €5,35 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il narciso Brackenhurst annuncia la primavera con una presenza scenografica di grande eleganza, capace di illuminare aiuole, bordure e prati naturalistici già dai primi tepori di aprile. Ogni stelo eretto, di un verde vivo, sostiene con fermezza fiori luminosi dal contrasto armonioso tra la corona centrale di un arancio intenso e i tepali giallo oro, creando un effetto cromatico che emerge anche nelle giornate nuvolose. Questa varietà si distingue per la perfetta proporzione tra parti fiorali e portamento, caratteristica che ne accresce il valore decorativo sia in contesti formali sia in giardini dal disegno più libero.

Il fogliame nastriforme, verde lucente e persistente fino a tarda primavera, accompagna la fioritura del narciso Brackenhurst definendo quinte vegetali di raffinata semplicità. Gli steli, alti tra 40 e 50 cm, mantengono la verticalità anche in caso di vento moderato, qualità rara tra i narcisi di analoga altezza. La corona centrale, leggermente scanalata, rivela sfumature più scure alla base, dettaglio che la differenzia da molte altre cultivar dello stesso gruppo. La fioritura, compatta ma non eccessivamente precoce, permette ponderati abbinamenti cromatici con altre bulbose e piante perenni a inizio stagione.

Per ottenere il meglio da questa varietà, l’impianto dei bulbi andrebbe effettuato in autunno: a nord tra fine settembre e metà ottobre, al centro da metà settembre a inizio novembre, al sud anche fino a fine novembre se il clima resta mite. La profondità di messa a dimora consigliata è di 12-15 cm, con una distanza di 10-12 cm fra i bulbi, in terreni sciolti e ben drenati. L’esposizione ideale varia dal pieno sole alla mezz’ombra luminosa, evitando ristagni d’acqua che possono compromettere la salute dei bulbi. Nelle zone con inverni molto rigidi è prudente una leggera pacciamatura protettiva, utile anche a stabilizzare l’umidità primaverile.

Durante la fioritura di aprile ogni pianta restituisce il meglio se riceve irrigazioni moderate in caso di assenza di piogge prolungate, sospendendo del tutto dopo l’ingiallimento delle foglie. Non conviene recidere il fogliame verde: lasciarlo maturare consente l’accumulo di nutrienti e migliora la capacità di rifioritura negli anni successivi. Il narciso Brackenhurst ha un’eccellente predisposizione alla naturalizzazione, creando colonie stabili e sempre più generose con il passare delle stagioni, senza richiedere cure intensive né frequenti divisioni dei bulbi.

In contesti di design paesaggistico si presta a composizioni miste con tulipani tardivi, allium ornamentali e arbusti a fioritura primaverile, oppure in grandi vasi da terrazzo dove garantisce una spettacolare resa verticale. In giardino attira api e altri impollinatori già all’inizio della stagione, contribuendo alla vitalità dell’ecosistema. Il fascino durevole e la semplicità di coltivazione fanno del narciso Brackenhurst una scelta intelligente e scenografica, capace di offrire ogni anno un punto focale di colore, forma e vita.

Customer Reviews

Based on 33 reviews
97%
(32)
3%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages