Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Muscari - Valerie Finnis - Splendore primaverile in aiuola - 10 bulbi

Acquistato da: 530 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 530 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023171
Prezzo di listino €3,56 €2,31 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Muscari - Valerie Finnis - Splendore primaverile in aiuola - 10 bulbi

Acquistato da: 530 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 530 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023171
Prezzo di listino €3,56 €2,31 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il muscari Valerie Finnis apre la primavera con la freschezza di spighe fiorali color azzurro pallido, sfumate di riflessi argentei che si illuminano alla luce del mattino. Inserito in bordure miste o raccolti gruppi ai piedi di arbusti ancora spogli, regala una nota di eleganza naturale capace di armonizzarsi con molte altre fioriture stagionali. L’aspetto ordinato e la dimensione contenuta ne permettono l’uso anche in piccoli spazi, come giardini urbani o cortili interni, dove la fioritura compatta crea un effetto visivo di continuità e leggerezza.

Le infiorescenze emergono da un ciuffo di foglie lineari verde brillante, alte e sottili, che incorniciano i grappoli compatti posti su steli eretti di 15-20 cm. La colorazione chiara costituisce un elemento distintivo all’interno del gruppo dei muscari, particolarmente evidente in controluce o nelle giornate leggermente nuvolose. Resistente e affidabile, questa varietà mantiene la propria eleganza anche in situazioni meno ideali, come terreni mediamente fertili o con esposizione a mezz’ombra, pur offrendo la massima espressione cromatica in pieno sole.

La messa a dimora dei bulbi di muscari Valerie Finnis è consigliata in autunno, preferibilmente tra fine settembre e metà ottobre al Nord e fino a inizio novembre al Sud, in terreni ben drenati per evitare ristagni idrici. La profondità ottimale è di 6-8 cm con una spaziatura di 8-10 cm, calcolando che col tempo la pianta tenderà a formare cespi più densi. La tolleranza al freddo è elevata, ma nelle zone con inverni particolarmente rigidi è prudente prevedere una leggera pacciamatura protettiva. Le annaffiature sono necessarie solo in caso di autunni molto siccitosi, poiché il bulbo non gradisce eccessi di umidità.

La fioritura, che si concentra generalmente in aprile, segna il passaggio definitivo dall’inverno alla piena stagione vegetativa. Per favorire la rifiorenza negli anni successivi, è importante lasciare che il fogliame completi il ciclo e ingiallisca naturalmente, così da permettere l’accumulo di nutrienti nei bulbi. Un altro vantaggio di questa cultivar è la facile naturalizzazione: con il tempo, i ciuffi si allargano spontaneamente creando macchie compatte, capaci di attrarre api e altri impollinatori in cerca di nettare nelle prime settimane primaverili.

In composizioni paesaggistiche il muscari Valerie Finnis si presta a raffinate combinazioni cromatiche con narcisi bianchi profumati, tulipani botanici rossi o viola e piante da sottobosco a fioritura precoce. Nei giardini rocciosi forma macchie luminose tra pietre e ghiaia, mentre in vaso o ciotola offre un’elegante soluzione per terrazzi e balconi, mantenendo a lungo il proprio valore ornamentale. Grazie alla rusticità e alle ridotte esigenze di cura, rappresenta una scelta ideale per chi desidera un effetto decorativo duraturo, minimale nella manutenzione e prezioso per la biodiversità primaverile.

Customer Reviews

Based on 20 reviews
85%
(17)
15%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages