Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio tigrato - Pink Flight - Lilium - Rosa delicata in giardino moderno

Acquistato da: 683 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 683 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023495
Prezzo di listino €6,26 €4,07 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio tigrato - Pink Flight - Lilium - Rosa delicata in giardino moderno

Acquistato da: 683 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 683 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023495
Prezzo di listino €6,26 €4,07 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio tigrato Pink Flight apre la stagione estiva con un’eleganza scenografica che conquista al primo sguardo. I grandi fiori, rivolti verso l’alto e dolcemente ricurvi, sfoggiano una gamma di rosa intenso attraversato da delicate maculature porpora, creando giochi di luce e profondità che mutano con l’angolo d’osservazione. La fioritura, dall’effetto quasi pittorico, si staglia netta sul verde brillante e ordinato del fogliame lanceolato, conferendo movimento e struttura a bordure e aiuole dal gusto contemporaneo o classico. Grazie al portamento eretto e armonioso, questa varietà dona verticalità senza appesantire la composizione, risultando ideale anche per valorizzare piccoli spazi o vasi capienti su terrazzi e patii.

Il Pink Flight si caratterizza per steli solidi e resistenti, capaci di sostenere da 5 a 8 corolle ciascuno, con altezze medie di 70-80 cm in piena terra e leggermente inferiori in contenitore. Le foglie, disposte a spirale, mantengono compattezza e freschezza anche nelle settimane più calde se le condizioni di umidità sono adeguate. Il profumo, leggero ma percepibile nelle ore serali, attira farfalle e altri impollinatori utili, rendendo questa cultivar non solo ornamentale ma anche preziosa per la biodiversità del giardino. La resistenza al vento moderato e la buona adattabilità a terreni leggermente acidi o neutri ne ampliano le possibilità di impiego persino in giardini esposti a correnti sporadiche.

La messa a dimora dei bulbi, nelle regioni del Nord, è preferibile da metà settembre a fine ottobre, mentre in Centro e Sud può protrarsi fino ai primi di novembre, sempre evitando terreni troppo bagnati. Si interrano a una profondità di 12-15 cm, rispettando uno scarto di 20-25 cm tra i bulbi per permettere un corretto sviluppo delle radici e l’aerazione del suolo. Un substrato ben drenato, arricchito con compost maturo, favorisce la crescita equilibrata e la formazione di steli robusti. In zone con inverni particolarmente rigidi è prudente applicare una leggera pacciamatura di foglie secche o corteccia per proteggere i bulbi dalle gelate più intense senza creare ristagni d’acqua.

La fioritura del giglio tigrato Pink Flight si colloca tra metà luglio e inizio agosto, con leggere anticipazioni nelle zone più miti. Per ottenere fiori di qualità, è utile mantenere il terreno uniformemente umido ma non saturo e somministrare un concime equilibrato a basso tenore di azoto a fine primavera. L’eliminazione regolare dei fiori appassiti e la rimozione degli steli a fine stagione, quando il fogliame è completamente ingiallito, permettono al bulbo di accumulare energie per l’anno successivo. La buona resistenza al freddo si accompagna a una tolleranza discreta alle ondate di calore brevi, se accompagnate da un’ombreggiatura parziale nelle ore centrali della giornata.

Perfetto in abbinamento con echinacea, gauria o agapanto per contrasti cromatici raffinati, il Pink Flight offre anche eccellenti prestazioni come fiore reciso, mantenendo freschezza fino a dieci giorni in vaso con acqua pulita e tagli obliqui degli steli. In un contesto di design paesaggistico, può fungere da punto focale se collocato in gruppi da 5 a 7 esemplari, oppure integrarsi in aiuole miste per un effetto naturale e dinamico. La sua capacità di attrarre insetti utili e il portamento ordinato lo rendono prezioso in giardini sostenibili, dove estetica e funzionalità si incontrano in un equilibrio duraturo.

Customer Reviews

Based on 35 reviews
83%
(29)
17%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages