Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio - Snowdon - Lilium - Fresco a lungo nei bouquet recisi

Acquistato da: 1026 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1026 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 021142
Prezzo di listino €4,80 €3,12 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio - Snowdon - Lilium - Fresco a lungo nei bouquet recisi

Acquistato da: 1026 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1026 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 021142
Prezzo di listino €4,80 €3,12 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio Snowdon apre la stagione con un portamento fiero e lineare, offrendo steli slanciati che emergono dal fogliame lucido e fitto. I boccioli si aprono progressivamente rivelando corolle ampie, di un bianco puro e luminoso, percorse da leggere sfumature che catturano la luce del sole estivo. Il profumo, intenso ma mai invadente, richiama l’eleganza dei giardini classici, rendendolo protagonista sia in composizioni formali sia in angoli più naturali del verde domestico. La struttura equilibrata della pianta permette di apprezzarla tanto da vicino quanto da lontano, regalando una presenza di grande impatto visivo.

Questa varietà raggiunge in media 80-90 cm di altezza, con steli robusti capaci di sostenere generose infiorescenze. Il fogliame verde brillante è disposto in modo armonioso lungo il fusto, creando una cornice perfetta per i fiori. I petali, leggermente ricurvi ai margini, testimoniano una selezione accurata volta a ottenere durata e bellezza costante per tutta la stagione di fioritura, che nei climi temperati si concentra tra fine giugno e inizio luglio. Un aspetto distintivo del gruppo è la buona tenuta del fiore reciso, che consente di realizzare mazzi freschi di lunga durata e fragranza persistente.

La messa a dimora dei bulbi del giglio Snowdon è consigliata da settembre a ottobre al Nord e fino a novembre nelle zone a clima mite del Centro-Sud, così da consentire un corretto radicamento prima dell’inverno. I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm, con distanza di 20-25 cm tra una pianta e l’altra, preferendo terreni leggeri, ben drenati e ricchi di sostanza organica. L’esposizione ideale è in pieno sole o mezz’ombra luminosa, evitando ristagni idrici. Nelle aree soggette a gelate intense, è prudente proteggere il suolo con una pacciamatura di foglie secche o corteccia.

Durante la crescita primaverile conviene mantenere il terreno leggermente umido, irrigando in assenza di piogge prolungate e sospendendo dopo l’appassimento della parte aerea per agevolare la dormienza del bulbo. Una concimazione equilibrata a lento rilascio all’inizio della stagione vegetativa sostiene la formazione dei boccioli, mentre l’asportazione dei fiori sfioriti previene la formazione di semi a scapito delle riserve sotterranee. Il giglio Snowdon tollera bene sia estati calde con brevi periodi secchi sia inverni freddi se il terreno è protetto e drenato, e può naturalizzarsi con successo in posizioni idonee.

Elegante e versatile, questa cultivar si integra facilmente in bordure miste accanto a perenni dai toni pastello, ma crea contrasti suggestivi anche con specie dai colori intensi come echinacee o salvie ornamentali. In vaso valorizza terrazzi e patii, dove le infiorescenze si percepiscono da vicino e attirano farfalle e insetti pronubi, contribuendo alla biodiversità urbana. Abbinato a graminacee leggere o ad altre bulbose estive, offre giochi di texture e movimento che arricchiscono la composizione. Il giglio Snowdon unisce così la grazia classica a una coltivazione accessibile, trasformando ogni spazio verde in un quadro vivo e luminoso.

Customer Reviews

Based on 19 reviews
79%
(15)
21%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages