Giglio - Pearl White - Lilium - Fioritura abbondante per tutta l’estate
- Prezzo unitario
- / per
Giglio - Pearl White - Lilium - Fioritura abbondante per tutta l’estate
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio Pearl White illumina il giardino con la sua fioritura candida e vellutata, capace di catturare la luce estiva e rifletterla in morbidi bagliori. I petali, dalla consistenza corposa e leggermente ondulata ai margini, creano una corolla elegante che si apre ampia e armoniosa. Le infiorescenze emergono su steli dritti e solidi, alti 80-100 cm, che slanciano la pianta e la rendono ben visibile anche a distanza. Il profumo delicato ma persistente aggiunge una dimensione sensoriale preziosa, invitando a sostare per apprezzarne le note fresche e pulite nelle sere d’inizio estate, quando il tramonto ravviva i contrasti tra bianco puro e verde intenso delle foglie.
Il fogliame lanceolato, di un verde lucente e fitto lungo lo stelo, sostiene visivamente la leggerezza dei fiori del Pearl White e offre un elegante fondale naturale per altre fioriture. Questa varietà, appartenente al gruppo dei gigli asiatici di nuova generazione, si distingue per la capacità di mantenere i fiori ben aperti anche in giornate calde e assolate, caratteristica apprezzata nei giardini del Centro e del Sud Italia. La sua rusticità le consente comunque di sopportare inverni freddi, specialmente se protetta da una pacciamatura leggera nelle regioni settentrionali. Il portamento eretto e la fioritura simultanea dei diversi boccioli favoriscono un colpo d’occhio uniforme e di grande impatto scenografico.
Per una coltivazione ottimale si consiglia di interrare i bulbi da settembre a ottobre al Nord e fino a novembre nelle zone più miti del Centro e Sud, a una profondità di 12-15 cm dal colletto e con una distanza di 15-20 cm tra loro. È fondamentale garantire un terreno sciolto, fertile e ben drenato, arricchito con compost maturo per stimolare la ripresa primaverile. L’esposizione ideale è in pieno sole o in leggera mezz’ombra nelle ore centrali delle giornate più torride. Durante il periodo di crescita attiva è opportuno irrigare regolarmente, lasciando asciugare lo strato superficiale tra un’apporto e l’altro, evitando ristagni che potrebbero favorire marciumi radicali.
La fioritura del Pearl White si concentra tra giugno e agosto, offrendo settimane di splendore ininterrotto. Per prolungare l’energia della pianta e stimolare lo sviluppo dei bulbi per l’anno seguente, è utile rimuovere tempestivamente i fiori sfioriti lasciando intatta parte del fusto e del fogliame fino al completo ingiallimento. Nei climi più rigidi, una pacciamatura con foglie secche o corteccia in autunno aiuterà a proteggere i bulbi dalle gelate più intense, mentre nelle aree soggette a estati calde è consigliabile prevedere una leggera ombreggiatura pomeridiana per preservare la brillantezza dei petali. La varietà si presta a naturalizzarsi in aiuole poco calpestate, regalando anno dopo anno un effetto sempre più ricco.
Grazie alla sua purezza cromatica e alla consistenza robusta dei fiori, il giglio Pearl White è ideale come pianta protagonista in bordure formali, combinazioni in vaso capienti o macchie monocromatiche. Si abbina con armonia a lavande, nepete e piante erbacee dai toni blu o violacei, che ne esaltano il candore. In composizioni recise garantisce una lunga durata in acqua, ed è apprezzato dagli impollinatori per il nettare abbondante. L’inserimento in progetti di design contemporaneo o in giardini naturalistici permette di unire eleganza e funzione ecologica, rafforzando la biodiversità e offrendo un punto focale che muta con la luce, segnando l’arrivo dell’estate con grazia e raffinatezza.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 80 e 100 cm. È indicata per bordure di media altezza e composizioni miste.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15-20 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e uniforme.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 12-15 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
Fiorisce da giugno ad agosto. La fioritura estiva conferisce valore ornamentale ai giardini.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.