Giglio orientale nano - Muscadet - Lilium - Fiori bianchi con rosa delicato
- Prezzo unitario
- / per
Giglio orientale nano - Muscadet - Lilium - Fiori bianchi con rosa delicato
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio orientale nano Muscadet porta nei giardini e sui terrazzi un’eleganza raffinata e compatta. I fiori candidi, arricchiti da sfumature rosate e leggere puntinature porpora, si aprono sopra steli robusti alti fino a 50 cm, creando scenografie armoniose anche in spazi ridotti. Le corolle ampie, vellutate e profumate diffondono fragranze dolci e persistenti, particolarmente avvertibili nelle ore serali, rendendo questa varietà ideale per giardini sensoriali.
Ogni stelo sostiene corolle di 15-18 cm di diametro, resistenti al caldo e in grado di mantenere colori nitidi anche in pieno sole. Il fogliame verde intenso accompagna la fioritura e arricchisce l’effetto decorativo fino a fine estate. Muscadet è apprezzato anche per l’ottima durata come fiore reciso, con steli che restano freschi in vaso per oltre dieci giorni.
La messa a dimora si effettua in autunno: tra settembre e ottobre al Nord, fino a novembre al Centro e a dicembre nelle zone miti del Sud. I bulbi vanno interrati a 12-15 cm di profondità, distanziati di 20-25 cm, in terreni fertili, ben drenati e leggermente acidi. L’esposizione ideale è soleggiata o a mezz’ombra luminosa, riparata dal vento. In inverno rigido è utile una pacciamatura protettiva o, in alternativa, l’espianto e la conservazione dei bulbi in luogo fresco e asciutto.
La fioritura avviene tra fine giugno e luglio, offrendo per due settimane fiori profumati che attirano farfalle e api, contribuendo alla biodiversità. Una concimazione regolare, ricca di fosforo e potassio, sostiene fioriture abbondanti e durature. Dopo la fioritura è importante lasciare maturare il fogliame fino all’ingiallimento per permettere al bulbo di rigenerarsi.
Versatile e compatto, il giglio orientale nano Muscadet si presta a bordure miste, aiuole di media altezza e coltivazioni in vaso capiente. Si abbina con successo a dalie nane, petunie cascanti o perenni come heuchera e nepeta, creando contrasti di forme e colori. Con la sua eleganza discreta e la fragranza persistente, è una scelta ideale per chi desidera un giardino armonioso e vitale.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 40 e 50 cm. È ideale per bordure miste dove si desiderano esemplari di media statura.
Pianta i bulbi a una distanza di 20-25 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura avviene tra giugno e luglio, con possibili riprese fino a settembre in climi favorevoli.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Può svernare in piena terra, ma nelle zone fredde richiede una protezione con pacciamatura. In alternativa, i bulbi possono essere dissotterrati e conservati in luogo fresco e asciutto.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.