Giglio arboreo - Passion Moon - Lilium - Tocco unico nelle composizioni estive
- Prezzo unitario
- / per
Giglio arboreo - Passion Moon - Lilium - Tocco unico nelle composizioni estive
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio arboreo Passion Moon si apre in estate come una fiamma di luce tra il verde del giardino, con corolle grandi e vellutate che sfumano dal giallo dorato al rosa tenue, ornate da leggere punteggiature e da sfumature centrali più intense. Il portamento eretto e slanciato, sostenuto da steli robusti e leggermente arcuati verso l’apice, dona alla pianta una presenza scultorea, ideale per valorizzare prospettive e scorci. Il profumo dolce e avvolgente, percepibile anche a distanza, unisce note speziate e fruttate, stimolando la visita di api e farfalle e arricchendo l’esperienza sensoriale del giardino.
Durante la stagione vegetativa il fogliame, verde intenso e leggermente lucente, forma una colonna compatta che mantiene ordine e verticalità, creando un’affascinante architettura naturale. La fioritura, lunga e scalare, si sviluppa da giugno a agosto, con fiori riuniti in racemi generosi che resistono bene alle variazioni di temperatura tipiche dell’estate italiana. La cultivar presenta una rusticità affidabile: in gran parte delle regioni sopporta inverni moderatamente freddi, mentre nelle zone con gelate prolungate è prudente prevedere una pacciamatura leggera alla base, utile anche per preservare l’umidità del suolo in estate.
Per ottenere risultati ottimali, la messa a dimora del giglio arboreo Passion Moon andrebbe effettuata nel Nord Italia preferibilmente a settembre, nel Centro tra fine settembre e metà ottobre, e nel Sud anche sino a inizio novembre, sfruttando i terreni ancora caldi. I bulbi si interrano a una profondità di 12-15 cm, distanziandoli di 20-25 cm; il terreno ideale è fertile, fresco ma ben drenato, arricchito con compost maturo. L’esposizione migliore è in pieno sole o in leggera mezz’ombra nelle ore più calde, proteggendo la base con piante tappezzanti basse per mantenere un equilibrio termico e idrico.
Le esigenze idriche sono moderate: si consiglia di irrigare solo quando il terreno tende a seccarsi in profondità, evitando ristagni che possono favorire marciumi radicali. Dopo la fioritura è utile rimuovere i fiori appassiti, lasciando però intatti steli e foglie fino al loro completo ingiallimento, per consentire la corretta maturazione del bulbo. In coltura in vaso, si raccomanda l’uso di contenitori profondi almeno 30 cm, con substrato ben aerato e strato drenante. L’elevata resa come fiore reciso, grazie alla durata in vaso e alla tenuta del gambo, ne fa una scelta perfetta anche per la creazione di bouquet eleganti.
Nel disegno paesaggistico, il giglio arboreo Passion Moon trova posto sia come protagonista isolato sia in gruppi da tre a cinque esemplari, per creare masse verticali con forte impatto visivo. Si abbina magnificamente a perenni alte dal portamento leggero come veroniche o gaure, e ad altri bulbi estivi come liatris e crocosmie per contrasti di forma e colore. Nei giardini dedicati alla biodiversità offre nettare e polline in abbondanza, contribuendo al sostegno degli impollinatori. In terrazzi e patii soleggiati, collocato in grandi vasi decorativi, aggiunge un elemento di stile senza rinunciare alla robustezza e alla longevità nel tempo.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 120 e 150 cm. È consigliabile prevedere un adeguato sostegno per gli esemplari coltivati in piena esposizione.
Pianta i bulbi a una distanza di 20-25 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
Fiorisce da giugno ad agosto. La fioritura estiva conferisce valore ornamentale ai giardini.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.