Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio arboreo - Friso - Lilium - Elegante silhouette in giardino

Acquistato da: 267 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 267 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 006104
Prezzo di listino €6,77 €4,40 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio arboreo - Friso - Lilium - Elegante silhouette in giardino

Acquistato da: 267 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 267 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 006104
Prezzo di listino €6,77 €4,40 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio arboreo Friso apre la stagione estiva con un portamento imponente e una silhouette verticale capace di dominare la scena in giardino. Gli steli, robusti e slanciati, possono superare i 180-200 cm, creando architetture verdi che si stagliano sullo sfondo di aiuole e bordure. La fioritura, generosa e prolungata, dona un impatto cromatico spettacolare, ideale per chi desidera introdurre un elemento di forte personalità negli spazi verdi. L’alternanza armoniosa tra il fogliame verde lucente e i grandi fiori bicolori conferisce ricchezza visiva e invita a osservare ogni dettaglio da vicino.

Nel pieno dell’estate, il giglio arboreo Friso regala corolle ampie dai petali bianco crema orlati di rosa intenso, con un cuore sfumato di verde chiaro, che emettono un profumo dolce e persistente, particolarmente gradevole nelle ore serali. Ogni stelo porta numerosi boccioli che si aprono in successione tra metà luglio e fine agosto, garantendo un continuo rinnovarsi della fioritura. L’abbondanza di nettare attira farfalle e insetti pronubi, rendendolo prezioso per la biodiversità microfaunistica del giardino. Questo contrasto tra eleganza formale e vivace vitalità naturale ne fa una presenza raffinata e al tempo stesso dinamica.

Per ottenere il massimo vigore, la messa a dimora dei bulbi si effettua preferibilmente in settembre al Nord e tra settembre e inizio novembre al Centro-Sud, in terreni leggeri, profondi e ben drenati, arricchiti con compost maturo. La profondità ideale è di 12-15 cm con una distanza tra i bulbi di 20-30 cm, in posizioni soleggiate o a mezz’ombra luminosa. Nelle zone con inverni particolarmente rigidi è consigliabile proteggere l’area con una pacciamatura leggera. L’irrigazione deve essere regolare durante la crescita attiva, evitando ristagni idrici che potrebbero compromettere le radici.

Terminata la fioritura, è opportuno rimuovere i capolini sfioriti lasciando intatto il fusto fino all’ingiallimento naturale del fogliame, così da favorire la corretta accumulazione di nutrienti nei bulbi per l’anno successivo. In terreni adatti e senza eccessiva competizione radicale, il giglio arboreo Friso tende a naturalizzarsi, tornando a fiorire con pari vigore per più stagioni. La sua rusticità gli consente di resistere bene anche a estati calde, a patto di mantenere il suolo leggermente fresco con un’adeguata copertura pacciamante.

Estremamente versatile in ambito paesaggistico, si abbina con eleganza a echinacea, rudbeckia e graminacee ornamentali, creando contrasti di forme e texture che donano movimento e profondità alle composizioni. In grandi vasi collocati su terrazzi soleggiati produce lo stesso effetto scenografico, offrendo un’alternativa di design per chi dispone di spazi ridotti. Utilizzato come elemento verticale all’interno di bordure miste o come pianta isolata in un prato fiorito, contribuisce ad arricchire la struttura visiva e a favorire la presenza di impollinatori, unendo valore estetico e beneficio ecologico.

Customer Reviews

Based on 29 reviews
79%
(23)
21%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages