Giacinto - City of Haarlem - Hyacinthus - Ideale per bouquet di primavera - 3 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Giacinto - City of Haarlem - Hyacinthus - Ideale per bouquet di primavera - 3 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giacinto City of Haarlem apre la stagione primaverile con spighe fitte e ordinate di fiori giallo crema, una tonalità rara e luminosa che cattura la luce del mattino e crea immediatamente un punto focale raffinato in giardino. Il profumo dolce e persistente si diffonde nell’aria ancora fresca di aprile, richiamando i primi insetti impollinatori e regalando un senso di accoglienza naturale agli spazi verdi. Le foglie lanceolate verde intenso sostengono con eleganza le infiorescenze erette, offrendo un equilibrio visivo tra volume e verticalità che ben si presta a progetti ornamentali formali e informali.
Questa varietà si distingue nel gruppo dei giacinti per la cromia calda e inusuale, che ben si abbina ai toni pastello di narcisi e tulipani tardivi. Gli steli, alti in media 25-30 cm, mantengono una buona robustezza anche in condizioni ventose, caratteristica apprezzabile in climi costieri o zone aperte. In Nord Italia la messa a dimora ottimale avviene da fine settembre a metà ottobre, mentre nelle regioni centrali e meridionali si può prolungare fino a inizio novembre, scegliendo terreni mediamente fertili, ben drenati e in esposizioni soleggiate o di mezz’ombra leggera. Nelle aree con inverni molto rigidi è prudente proteggere il suolo con una pacciamatura leggera.
I bulbi del giacinto City of Haarlem vanno interrati a una profondità di circa 12 cm, con una distanza tra i centri di 12-15 cm per garantire una crescita equilibrata e una fioritura omogenea. Un terreno troppo compatto può essere migliorato con sabbia grossolana o compost maturo per favorire il drenaggio ed evitare ristagni dannosi. Nella fase di crescita, l’apporto idrico deve essere regolare ma moderato, mantenendo il substrato appena umido. Dopo la fioritura, il fogliame va lasciato ingiallire e disseccare completamente prima di rimuoverlo, permettendo al bulbo di reintegrare le riserve e assicurare una fioritura abbondante l’anno successivo.
Il periodo di massima fioritura si colloca tra metà aprile e inizio maggio, con variazioni legate al clima e alla latitudine. L’abbondanza di corolle e la loro lunga durata rendono la cultivar ideale anche per il reciso, poiché gli steli mantengono freschezza e fragranza per diversi giorni in vaso. In vaso capiente, con substrato soffice e ricco di sostanza organica, offre ottime prestazioni decorative su balconi e terrazzi, purché esposto a luce diretta per almeno alcune ore al giorno. Le infiorescenze, visitate da api e bombi, contribuiscono a sostenere la biodiversità urbana in un periodo di transizione stagionale cruciale per gli impollinatori.
Nella progettazione del giardino, il giacinto City of Haarlem trova collocazione ideale in aiuole miste o bordure primaverili, dove può essere accostato a muscari blu per un contrasto deciso o a violaciocche e pratoline per effetti più morbidi. La sua fioritura compatta e la palette cromatica raffinata lo rendono adatto tanto a composizioni a schema geometrico quanto a naturalizzazioni in prati ornamentali, dove anno dopo anno ritorna con affidabilità. In combinazione con arbusti a fioritura precoce come forsizie o spiree bianche, crea scenografie complete che uniscono struttura, colore e profumo, offrendo al contempo un habitat temporaneo ma prezioso per la fauna utile del giardino.
Hyacinthus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 25 e 30 cm. L’altezza contenuta la rende adatta alla coltivazione in bordure miste o in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 12 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce il buon attecchimento e la crescita sana.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 3 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.