Crocus - Vanguard - Fiori bianchi e viola - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Crocus - Vanguard - Fiori bianchi e viola - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il croco Vanguard annuncia la primavera con toni delicati e luminosi già nelle giornate ancora fredde di fine inverno, offrendo al giardino un segnale di rinascita quando molte altre piante sono ancora in riposo. I suoi petali, sfumati tra il lilla perlaceo e il viola più intenso con base argentea, si aprono generosi al primo sole, creando contrasti raffinati con il verde fresco del fogliame sottile e lineare. Questa varietà si distingue per la straordinaria capacità di fiorire anche in presenza di leggere gelate notturne, qualità che ne ha decretato la popolarità presso giardinieri attenti alla scelta di bulbi precoci e affidabili.
I bulbi, di piccola taglia ma di notevole vigoria, raggiungono in media un’altezza di 8-10 cm e si sviluppano su steli brevi e robusti, ideali per resistere a vento e pioggia di inizio stagione. Il croco Vanguard predilige terreni leggeri e ben drenati, ricchi di sostanza organica, dove le radici possano espandersi agevolmente. Il portamento elegante e ordinato lo rende perfetto per bordure frontali, prati naturalizzati e giardini rocciosi, dove forma tappeti compatti che si arricchiscono anno dopo anno. La texture sottile delle foglie, con tipica nervatura centrale più chiara, accompagna a lungo i fiori, mentre il colore intenso delle corolle resiste bene alla luce diretta, mantenendo la vivacità per diversi giorni.
La messa a dimora è consigliata tra settembre e ottobre al Nord e può estendersi fino a novembre nelle zone a clima mite del Centro-Sud. I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm, rispettando una distanza di 10-12 cm per favorire un’espansione equilibrata. È importante mantenere un terreno moderatamente umido dopo l’impianto, evitando ristagni che possono compromettere la salute del bulbo. In regioni con inverni particolarmente rigidi, una leggera pacciamatura aiuterà a proteggere il suolo dalle gelate profonde. Grazie alla sua rusticità e alla tolleranza a periodi brevi di siccità, si adatta bene a diversi contesti climatici italiani.
La fioritura, generalmente compresa tra fine febbraio e inizio aprile a seconda della fascia climatica, attira api e insetti pronubi, contribuendo in modo significativo al sostegno della biodiversità nei giardini domestici. Quando i fiori sfioriscono, è bene lasciare il fogliame fino a completo ingiallimento, permettendo ai bulbi di immagazzinare nutrienti per la stagione successiva. In composizioni miste, il croco Vanguard può essere abbinato a galanthus, muscari e narcisi a fioritura precoce, creando sequenze cromatiche che accompagnano l’intero avvio della primavera. In vaso, offre eleganti macchie di colore da collocare su balconi e terrazzi soleggiati.
Versatile e affidabile, questa cultivar si presta a progetti di naturalizzazione duraturi e a disegni paesaggistici dal fascino sottile. In aiuole formali porta un tocco di leggerezza, mentre in prati rustici emerge naturalmente tra l’erba, regalando un effetto spontaneo e poetico. L’uso combinato con erbacee perenni a fioritura estiva prolunga l’interesse visivo dello spazio verde e favorisce la continuità di risorse per gli impollinatori. Con poche cure e la giusta scelta di esposizione e terreno, il croco Vanguard si dimostra un investimento sicuro e gratificante sia per appassionati alle prime armi sia per esperti cultori dell’arte del giardinaggio.
Crocus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 8 e 10 cm. Ideale per bordure basse e composizioni in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.