Crocus - Roseus - Fioritura precoce, fascino rosa - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Crocus - Roseus - Fioritura precoce, fascino rosa - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il crocus 'Roseus' annuncia la fine dell’inverno con una fioritura delicata e luminosa, capace di trasformare il giardino in uno scenario poetico già dai primi segni della primavera. I suoi petali dalle tonalità rosa tenui, talvolta sfumati verso il bianco alla base, emergono su steli snelli dal portamento eretto, creando una macchia di colore armoniosa e naturale. Questa varietà di crocus, nota per la sua precoce comparsa, si distingue per un’eleganza sobria e per la capacità di prosperare in diversi contesti paesaggistici, dal giardino roccioso al prato naturalizzato, fino alle bordure miste dove la sua presenza segna un raffinato contrasto con il verde circostante.
Osservandolo da vicino, il fiore del crocus 'Roseus' rivela una texture vellutata e simmetrica, arricchita dal cuore giallo oro che diventa punto focale per api e piccoli insetti impollinatori. Gli steli, alti in media 8-10 cm, sostengono corolle di forma slanciata e pulita, mentre il fogliame nastriforme e lucido si sviluppa poco dopo la fioritura, contribuendo a proteggere e nutrire il bulbo. La sua resistenza alle basse temperature e l’ottima adattabilità lo rendono adatto sia a giardini privati sia a spazi pubblici, dove garantisce continuità cromatica e un basso impatto manutentivo. Una caratteristica distintiva rispetto ad altri crocus primaverili è la tonalità rosata particolarmente uniforme, apprezzata dai collezionisti di bulbose rare.
Per un impianto corretto, nei climi del Nord Italia la messa a dimora è consigliata tra metà settembre e inizio ottobre, al Centro fino a fine ottobre, mentre al Sud è possibile posticipare a novembre. I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm, distanziati di 8-10 cm, in terreni ben drenati che evitino ristagni idrici; in substrati argillosi è utile integrare sabbia grossolana. L’esposizione ideale è soleggiata, ma tollera anche la mezz’ombra, purché il terreno riceva ore di luce diretta. Nelle zone con inverni rigidi, una leggera pacciamatura autunnale può proteggere i bulbi, mentre in estati calde è importante assicurare suolo asciutto per prevenire marciumi.
La fioritura, che avviene in genere tra fine febbraio e marzo a seconda della zona, offre un impatto visivo immediato e duraturo per circa due settimane. Dopo la sfioritura, il fogliame va mantenuto fino a completo ingiallimento per permettere ai bulbi di immagazzinare nutrienti. Con il tempo, il crocus 'Roseus' tende a naturalizzarsi, formando gruppi più ampi e scenografici senza necessità di reimpianto frequente. La sua attrattiva per gli impollinatori contribuisce al risveglio della microfauna locale, mentre la compattezza ne facilita l’uso in combinazioni fitto-spazio, come ai bordi di vialetti o in primo piano nelle aiole.
In composizioni paesaggistiche il crocus 'Roseus' si abbina bene a galanthus, eriche e muscari, creando un continuum di fioriture scalari dall’inverno alla primavera piena. In vaso o ciotola, riesce a mantenere la sua bellezza compatta e proporzionata, permettendo di portare sugli spazi esterni pavimentati la freschezza delle prime gemme stagionali. La cura si limita a un’irrigazione moderata solo in caso di assenza di piogge e al controllo delle infestanti, mentre la resa decorativa rimane elevata anno dopo anno. Inserito in un progetto di giardinaggio naturale, diventa elemento di connessione tra estetica e biodiversità, dimostrando come un piccolo bulbo possa avere un grande impatto visivo ed ecologico.
Crocus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un'altezza massima di circa 10 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 5-10 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
Pianta i bulbi a una profondità di 6-8 cm nel terreno. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nel mese di marzo. I bulbi presentano un notevole valore ornamentale all’inizio della primavera.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.