Crocus - Grand Maitre - Fiori viola dal colore incantevole - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Crocus - Grand Maitre - Fiori viola dal colore incantevole - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il crocus Grand Maitre annuncia con grazia la fine dell’inverno, aprendo i suoi petali lilla-azzurri appena le giornate iniziano ad allungarsi. Questa varietà, molto apprezzata nei giardini italiani per il portamento compatto e la fioritura precoce, regala un colpo d’occhio intenso e armonioso sia in gruppi folti sia in delicate macchie isolate. I fiori a coppa, leggermente profumati e con la gola gialla brillante, creano contrasti vivaci con il verde fresco dell’erba o con un sottobosco ancora spoglio, attirando subito insetti pronubi che trovano in essi una preziosa fonte di nettare a stagione appena iniziata.
Con un’altezza media di 8-10 cm, il crocus Grand Maitre presenta foglie lineari e strette, attraversate da una sottile striatura centrale argentea, che spuntano quasi contemporaneamente alle infiorescenze. La tessitura fine del fogliame e l’armonia delle proporzioni rendono questa cultivar adatta sia a contesti formali, come bordure geometriche, sia a spazi naturalistici più liberi. Particolarmente rilevante è la sua capacità di mantenere la brillantezza del colore anche in condizioni di cielo coperto, caratteristica che la distingue da molte altre varietà della stessa epoca di fioritura, rendendola preziosa nelle giornate primaverili ancora incostanti.
La messa a dimora avviene preferibilmente da settembre a ottobre al Nord, e può protrarsi fino a novembre nelle regioni del Sud con inverni miti. I bulbi, di calibro medio, si interrano a 10-12 cm di profondità, distanziandoli da 8 a 10 cm per consentire un corretto sviluppo e una naturale espansione nel tempo. È importante scegliere suoli ben drenati, evitando ristagni che favoriscono marciumi; nei terreni pesanti conviene alleggerire con sabbia o ghiaia fine. In aree soggette a gelate intense, una pacciamatura leggera aiuta a proteggere i bulbi, senza impedire la naturale vernalizzazione necessaria alla fioritura.
La fioritura si concentra tra marzo e inizio aprile, variando leggermente in funzione dell’altitudine e dell’esposizione. In pieno sole i fiori si aprono completamente, rivelando il cuore oro intenso, mentre in posizioni di mezz’ombra mantengono più a lungo la freschezza dei petali. Dopo la sfioritura è consigliabile lasciare intatto il fogliame finché non ingiallisce del tutto, affinché le riserve nutritive si accumulino nei bulbi per la stagione seguente. L’estate richiede un terreno moderatamente asciutto e interventi idrici solo in caso di siccità prolungata, soprattutto in coltivazione in vaso dove il substrato tende a seccare più rapidamente.
Il crocus Grand Maitre trova impiego versatile: disseminato in macchie nei prati per un effetto naturalizzato, inserito in aiuole miste con altri bulbi precoci come muscari e iris reticulata, o coltivato in vasi bassi per decorare balconi assolati. La sua attitudine alla naturalizzazione lo rende ideale per spazi che si desiderano vivaci e dinamici anno dopo anno, con il valore aggiunto di attrarre api e altri pronubi. In un progetto di design paesaggistico, può essere combinato a tappezzanti sempreverdi che ne valorizzino la fioritura, offrendo un dialogo continuo tra stagioni e garantendo un contributo concreto alla biodiversità del giardino.
Crocus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 8 e 10 cm. Ideale per bordure basse e composizioni in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 10-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.