Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Anemone - Sylphide - Fiori raffinati e delicati - 8 bulbi

Acquistato da: 838 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 838 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000939
Prezzo di listino €4,22 €2,74 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Anemone - Sylphide - Fiori raffinati e delicati - 8 bulbi

Acquistato da: 838 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 838 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000939
Prezzo di listino €4,22 €2,74 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

L’anemone Sylphide è una varietà che porta nei giardini un’eleganza vivace e sofisticata, grazie alle sue corolle semidoppie dal colore rosa magenta intenso, arricchite da sfumature porpora e da un cuore scuro che ne accentua il contrasto. I petali setosi catturano e riflettono la luce primaverile, creando giochi di colore che risaltano sia al sole che nelle giornate nuvolose. Questa cultivar, molto apprezzata sia in giardino sia come fiore reciso, trova la sua massima espressione in gruppi compatti, dove la leggerezza dello stelo e la forma ordinata del cespo offrono un colpo d’occhio armonioso e raffinato.

Raggiunge generalmente 30-40 cm di altezza e sviluppa fusti eretti che portano i fiori ben distanziati, così che ciascuna corolla possa essere osservata e valorizzata singolarmente. Il fogliame, finemente inciso e di un verde brillante, forma una base elegante che mantiene il suo pregio decorativo anche quando la pianta non è in fiore. La capacità di mantenere vividezza e brillantezza cromatica anche sotto il sole intenso distingue l’anemone Sylphide da altre varietà, rendendolo ideale per aiuole, bordure e giardini rocciosi. In composizioni miste dona leggerezza e contrasti cromatici di grande effetto.

La messa a dimora varia a seconda del clima: al Nord è preferibile piantare tra settembre e ottobre, così che i bulbi abbiano il tempo di radicare prima delle gelate leggere; nelle regioni centrali e meridionali è possibile anche un impianto primaverile, da metà marzo ad aprile. I bulbi vanno interrati a una profondità di 5-6 cm, distanziandoli di 8-12 cm, in terreni soffici, fertili e ben drenati. Nei suoli compatti si consiglia di migliorare il substrato con sabbia grossolana o ghiaietto, così da evitare ristagni idrici. L’esposizione ottimale è in pieno sole o in mezz’ombra luminosa, preferibilmente in posizioni riparate dal vento.

La fioritura si concentra da fine aprile fino a luglio, con variazioni legate al periodo di impianto e al clima locale. Irrigazioni regolari ma moderate mantengono il terreno fresco senza eccessi, mentre la rimozione dei fiori sfioriti stimola l’emissione di nuove gemme. Nei climi con inverni rigidi l’anemone Sylphide può svernare in piena terra, purché venga protetto da una pacciamatura leggera di foglie o paglia; in alternativa, è possibile coltivarlo in vaso e ricoverarlo in un ambiente fresco e asciutto. Un apporto di concime equilibrato, povero di azoto, favorisce una fioritura abbondante e duratura.

Perfetto in bordure basse, giardini rocciosi e contenitori, l’anemone Sylphide si abbina magnificamente a tulipani tardivi, narcisi nani, muscari o lavande, creando giochi di colore e sequenze di fioritura che arricchiscono la scena. In vaso, posizionato su terrazzi e balconi, diventa un protagonista elegante, capace di attirare api e insetti pronubi che sostengono la biodiversità. Con le sue fioriture vivaci e la possibilità di naturalizzarsi in condizioni favorevoli, rappresenta una scelta versatile e di grande pregio per ogni progetto di giardinaggio, sia classico sia contemporaneo.

Customer Reviews

Based on 32 reviews
81%
(26)
19%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages