Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Allium - Red Giant - Ideale per giardini rocciosi

Acquistato da: 297 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 297 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 021018
Prezzo di listino €2,54 €0,99 -61%
Prezzo unitario
per
In offerta

Allium - Red Giant - Ideale per giardini rocciosi

Acquistato da: 297 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 297 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 021018
Prezzo di listino €2,54 €0,99 -61%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

L’allium Red Giant illumina il giardino con il suo portamento compatto e armonioso, dominato da infiorescenze sferiche di un intenso rosso porpora che emergono con eleganza sopra il fogliame nastriforme. All’inizio dell’estate, questi globi fiorali creano punti luce scenografici lungo bordure e aiuole, risultando perfetti anche in composizioni miste grazie alla loro capacità di integrarsi con diverse texture vegetali. L’effetto visivo è particolarmente apprezzato nei giardini dal design contemporaneo o naturalistico, dove la semplicità della forma incontra la ricercatezza del colore. La varietà si distingue per un equilibrio estetico e strutturale che la rende facilmente abbinabile a molte altre specie ornamentali.

Dal punto di vista morfologico, questa cultivar forma steli robusti ed eretti alti in media da 15 a 30 cm, sostenendo ombrelle compatte di fiori stellati che spiccano per brillantezza e uniformità cromatica. Il fogliame verde intenso, lineare e cadente, offre un gradevole contrasto con le tonalità calde delle corolle, prolungando l’interesse ornamentale anche prima e dopo la fioritura. In fase di sviluppo, l’insieme conferisce leggerezza visiva senza sacrificare la presenza scenica. Nei giardini urbani o in spazi ridotti, la dimensione contenuta dell’allium Red Giant consente un utilizzo versatile, sia in piena terra sia in vaso, dove mantiene un bottone fiorale proporzionato e resistente al vento.

La messa a dimora avviene preferibilmente da settembre a novembre, anticipando leggermente nelle regioni montane o posticipando nelle zone costiere più miti. I bulbi si interrano a una profondità di 10-12 cm, mantenendo una distanza di circa 12 cm per favorire aerazione e crescita uniforme. Ama posizioni soleggiate o con lieve ombreggiatura nelle ore più calde e predilige terreni leggeri, fertili e ben drenati; ristagni prolungati compromettono la vitalità dei bulbi. Nelle aree con inverni particolarmente rigidi, una pacciamatura leggera aiuta a preservare il terreno dalle gelate profonde. L’irrigazione è necessaria solo in caso di prolungata siccità, mentre un apporto moderato di concime organico al momento dell’impianto sostiene una fioritura più ricca.

La fioritura dell’allium Red Giant si manifesta tra maggio e giugno, regalando sfere compatte di fiori che restano decorative per diverse settimane, anche quando il colore volge a toni più morbidi. Durante questo periodo è possibile apprezzarne l’attrattiva per api e altri impollinatori, che trovano nei capolini una fonte di nettare costante. Dopo la fioritura è consigliabile lasciare che le foglie ingialliscano e si secchino naturalmente, consentendo al bulbo di rimpolpare le riserve nutritive per l’anno successivo. La rusticità della pianta consente di sopportare temperature invernali inferiori a -15 °C in suolo drenante, rendendola adatta anche a climi continentali. In condizioni favorevoli tende a naturalizzarsi, producendo nel tempo gruppi sempre più densi e suggestivi.

In composizioni paesaggistiche, questa varietà offre splendidi contrasti se abbinata a erbacee perenni dai fiori bianchi o blu, oppure a bulbi primaverili a fioritura sfalsata come tulipani e narcisi, creando continuità cromatica e stagionale. In vaso, consente di realizzare allestimenti eleganti per terrazzi e balconi, garantendo una resa duratura e minima manutenzione. Utilizzato come fiore reciso, mantiene a lungo la forma sferica sia in acqua fresca sia essiccato, valorizzando bouquet e centrotavola dal gusto moderno. Grazie alla capacità di attrarre insetti utili e alla contenuta esigenza idrica, contribuisce alla biodiversità del giardino e rappresenta un’idea di design semplice e sostenibile per chi desidera coniugare estetica e rispetto dell’ambiente.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
87%
(26)
13%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages