Tulipano - Saxatilis - Tulipa - Pianta rocciosa ornamentale bassa - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Saxatilis - Tulipa - Pianta rocciosa ornamentale bassa - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano saxatilis regala tra fine inverno e inizio primavera un fascino sobrio e luminoso, con toni morbidi di rosa che sfumano verso il centro giallo sole, emergendo tra pietre e ciuffi d’erba ancora intrisi di rugiada. Originario delle aree rocciose e costiere del Mediterraneo orientale, si è adattato con sorprendente facilità ai climi italiani, mostrando una capacità di naturalizzazione duratura e poco esigente nelle cure. Il portamento è armonioso, con steli snelli che sostengono corolle eleganti e un fogliame glauco sottile, capace di valorizzare aiuole, giardini rocciosi e bordure miste, persino in contesti dal design contemporaneo.
I fiori, dalla classica forma a coppa, si aprono con il sole per poi richiudersi delicatamente nelle ore più fresche, un comportamento tipico che li protegge nei giorni instabili di inizio stagione. Gli steli raggiungono in media 25-30 cm, mentre le foglie lineari avvolgono la base con equilibrio, creando un contrasto sobrio con i toni accesi della fioritura. In coltivazione, il tulipano saxatilis si presta sia a composizioni in vaso di medie dimensioni, grazie alla crescita compatta, sia a macchie naturalistiche, inserendosi con grazia tra ciottoli, ghiaie o cespugli bassi, conferendo movimento e profondità visiva.
La messa a dimora è consigliata tra settembre e ottobre, anticipando di due settimane nelle regioni montane del Nord per sfruttare il calore residuo del suolo, mentre nel Sud si può prolungare fino ai primi di novembre se autunno è mite. I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm, con spazi di 8-10 cm tra l’uno e l’altro, in terreni ben drenati, di tessitura da leggera a mediamente sciolta. Tollera substrati sassosi e calcarei, ma nelle zone con inverni rigidi è prudente ricorrere a una pacciamatura leggera. L’esposizione ottimale è in pieno sole o mezz’ombra luminosa, evitando però ristagni idrici che possono compromettere l’apparato radicale.
La fioritura, concentrata tra aprile e inizio maggio, offre un richiamo naturale per api e piccoli insetti pronubi, arricchendo la biodiversità del giardino. Terminato il ciclo di fioritura, è fondamentale lasciare seccare completamente il fogliame prima di recidere, così da consentire al bulbo di ricostituire le proprie riserve nutritive per l’anno successivo. Il tulipano saxatilis mostra una buona rusticità e tollera bene brevi periodi di siccità primaverile una volta insediato, caratteristica che ne riduce le necessità di irrigazione e lo rende adatto a giardini a bassa manutenzione.
Perfetto in abbinamento con muscari, anemoni blanda e narcisi botanici, può essere impiegato per creare effetti cromatici delicati o contrasti vivaci nei tappeti fioriti stagionali. Nei giardini rocciosi trova la sua collocazione naturale, ma in vaso su terrazzi e balconi regala la stessa eleganza, permettendo di avvicinarsi al fiore per apprezzarne i dettagli. In contesti paesaggistici si integra con arbusti primaverili a fioritura leggera o erbacee perenni dal portamento fine, offrendo al paesaggio un contributo di luce e leggerezza che si rinnova ogni anno, segno distintivo del tulipano saxatilis.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
La specie raggiunge un’altezza media di circa 30 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie alla sua statura contenuta.
Per i bulbi, mantieni una distanza di 8 cm tra una pianta e l’altra. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.