Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Queensland - Tulipa - Ideale per aiuole e vasi - 5 bulbi

Acquistato da: 668 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 668 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023734
Prezzo di listino €8,23 €5,35 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Queensland - Tulipa - Ideale per aiuole e vasi - 5 bulbi

Acquistato da: 668 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 668 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023734
Prezzo di listino €8,23 €5,35 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Queensland accoglie la primavera con una fioritura ricca e scenografica, in cui i petali doppi, elegantemente sfrangiati, sfumano dal rosa intenso al bianco perlaceo creando delicati contrasti. Il portamento compatto e ordinato consente di apprezzare ogni singolo fiore come una piccola opera d’arte botanica, valorizzata dalla luce radente del mattino o del tardo pomeriggio. Questa varietà si distingue, all’interno del gruppo dei tulipani doppi tardivi, per la rara combinazione tra frangia marcata e piena doppiezza, caratteristica che dona ai bordi un movimento soffice e un aspetto quasi piumato, apprezzato sia nei giardini classici sia in quelli di gusto contemporaneo.

I fusti eretti, alti mediamente da 25 a 40 cm, sostengono infiorescenze generose che emergono da un fogliame verde lucente e leggermente glaucaceo, creando un contrasto netto con la corolla. I petali, vellutati al tatto, presentano margini sfrangiati e arricciati che catturano la luce in modo originale, mentre al centro si addensano tonalità più profonde che accentuano l’effetto tridimensionale. Il tulipano Queensland si adatta bene a composizioni policrome dove le sue sfumature trovano risalto accanto a varietà di colore uniforme, offrendo giochi ottici interessanti anche a distanza.

Per la messa a dimora, nel Nord Italia si consiglia l’impianto tra fine settembre e metà ottobre, al Centro tra inizio e fine ottobre e al Sud fino ai primi di novembre, in giornate asciutte e con terreno lavorato in profondità. I bulbi vanno interrati a 10-12 cm di profondità con una spaziatura di 12-15 cm, in suolo fertile, ben drenato e alleggerito con sabbia se necessario. L’esposizione ideale è soleggiata, ma questa varietà tollera anche la mezz’ombra luminosa; nelle zone con inverni molto rigidi è prudente proteggere l’area con una leggera pacciamatura. L’annaffiatura deve essere moderata, evitando ristagni che potrebbero compromettere l’apparato radicale.

La fioritura, che generalmente avviene tra la seconda metà di aprile e l’inizio di maggio, è prolungata dalla freschezza primaverile e dal riparo dai venti forti. Dopo la sfioritura è opportuno recidere i fiori appassiti, lasciando però maturare completamente le foglie fino all’ingiallimento, così da consentire al bulbo di accumulare le riserve necessarie. In condizioni favorevoli, il tulipano Queensland può naturalizzarsi parzialmente, soprattutto in aiuole stabili con terreno ben strutturato, regalando nel tempo macchie di colore sempre più piene e spontanee.

In vaso, grazie al portamento compatto, offre risultati eccellenti se collocato in gruppi da 5 a 7 bulbi per contenitore di 25-30 cm di diametro, dove diventa protagonista di terrazzi e balconi primaverili. Abbinato a muscari, giacinti o viole cornute, crea composizioni profumate e gradite agli impollinatori, soprattutto api e bombi che visitano i fiori nelle ore più calde. Utilizzabile anche come fiore reciso, mantiene a lungo freschezza e vivacità cromatica, risultando ideale per mazzi eleganti e centrotavola stagionali che portano all’interno la grazia inconfondibile del tulipano Queensland.

Customer Reviews

Based on 28 reviews
93%
(26)
7%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages