Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Orphanidea flava - Tulipa - Fascino esotico unico - 5 bulbi

Acquistato da: 224 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 224 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023234
Prezzo di listino €3,78 €2,46 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Orphanidea flava - Tulipa - Fascino esotico unico - 5 bulbi

Acquistato da: 224 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 224 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023234
Prezzo di listino €3,78 €2,46 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano orphanidea 'Flava' illumina il giardino con un portamento compatto e raffinato, capace di fondere la grazia delle varietà botaniche con una sorprendente adattabilità. A inizio primavera, i fiori emergono con eleganza tra ciuffi di foglie sottili, regalando vibrazioni di giardino naturale ma ordinato. Predilige aiuole ben curate e bordure dal gusto sobrio, ma trova spazio anche in contesti più rustici, portando consistenza e ritmo alle composizioni stagionali senza sovrastare le specie vicine.

Questa cultivar produce steli eretti alti da 15 a 25 cm che sostengono corolle slanciate, con tonalità calde di giallo dorato che si aprono progressivamente seguendo l’aumento delle temperature primaverili. Le foglie, lineari e di verde intenso, svolgono una funzione ornamentale anche prima e dopo la fioritura, creando una base pulita e armoniosa. Rispetto ad altri tulipani botanici, mostra una fioritura più stabile negli anni e una minore tendenza a ridurre le dimensioni dei fiori dopo le prime stagioni d’impianto.

Per la messa a dimora del tulipano orphanidea 'Flava' si consiglia di operare tra settembre e novembre, anticipando verso fine estate nelle zone alpine e posticipando fino a inizio dicembre nei climi più miti del Sud Italia. I bulbi vanno piantati a una profondità di 6-8 cm, distanziati 8-10 cm l’uno dall’altro, in terreni leggeri ben drenati con buona dotazione organica. Gradisce esposizioni soleggiate o a mezz’ombra leggera, tollera brevi periodi di siccità ma non sopporta il ristagno idrico; nelle aree con inverni molto rigidi è consigliabile proteggere il suolo con una leggera pacciamatura naturale.

La fioritura si concentra in aprile, con variazioni di pochi giorni a seconda della latitudine e della stagione climatica; al Centro-Sud talvolta anticipa a fine marzo. Durante questo tempo è opportuno irrigare con moderazione mantenendo un grado di umidità costante. Una volta terminata, si lascia maturare il fogliame fino all’ingiallimento completo per consentire ai bulbi di accumulare riserve. Un elemento distintivo è la capacità di naturalizzarsi in aree erbose poco calpestate, colonizzando lentamente e garantendo tocchi di colore rinnovati anno dopo anno.

In giardini rocciosi, bordure miste e vasi capienti su terrazzi soleggiati, questa cultivar si combina con narcisi a fioritura precoce, muscari e perenni tappezzanti, creando contrasti delicati tra giallo oro e blu o bianco. Il tulipano orphanidea 'Flava' attira api e altri pronubi, contribuendo alla biodiversità e arricchendo la vitalità del giardino. La resa in vaso è ottima se si scelgono contenitori profondi con substrato drenante, mentre nei contesti paesaggistici si integra in schemi di ispirazione naturalistica offrendo fiori eleganti e duraturi senza necessitare di cure complesse.

Customer Reviews

Based on 33 reviews
76%
(25)
24%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages