Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Orange Emperor - Tulipa - Crea composizioni ricche di energia - 5 bulbi

Acquistato da: 446 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 446 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 021025
Prezzo di listino €5,24 €3,41 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Orange Emperor - Tulipa - Crea composizioni ricche di energia - 5 bulbi

Acquistato da: 446 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 446 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 021025
Prezzo di listino €5,24 €3,41 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Orange Emperor annuncia la primavera con corolle imponenti e luminose, aprendo la stagione con un tocco caldo e avvolgente. Appartenente al gruppo fosteriana, questa cultivar si distingue per la tonalità arancio intensa con sfumature dorate alla base dei petali e per la fioritura precoce che rallegra bordure e aiuole già alla fine di marzo o inizio aprile nelle zone a clima mite. Il portamento eretto, sostenuto da steli robusti alti circa 35 cm, conferisce verticalità e ordine alle composizioni, mentre il fogliame verde glauco crea un morbido contrasto cromatico che valorizza ulteriormente i fiori.

La texture vellutata dei petali e la consistenza piena delle infiorescenze rendono Orange Emperor ideale come elemento focale in giardini formali e informali. Piantato in macchie compatte, il colore saturo illumina il verde circostante, mentre accostato a varietà bianche o viola profondo crea effetti vibranti molto apprezzati nel design contemporaneo. Le sue dimensioni contenute lo rendono perfetto anche per delimitare vialetti o arricchire aiuole frontali, con un impatto scenografico bilanciato. Questo tulipano è inoltre prediletto dagli insetti pronubi come api e bombi nelle giornate miti di inizio stagione.

La messa a dimora avviene preferibilmente da fine settembre nelle regioni settentrionali fino a novembre nei climi più dolci, interrando i bulbi a 10-12 cm di profondità in terreni ben drenati e soffici. La distanza consigliata fra i bulbi è di circa 13 cm per permettere un’adeguata circolazione d’aria e prevenire marciumi. Orange Emperor predilige esposizioni soleggiate, ma tollera leggere ombreggiature pomeridiane nei climi caldi. Una pacciamatura leggera aiuta a proteggere i bulbi nelle zone soggette a gelate intense, preservando la capacità di naturalizzarsi e rifiorire negli anni.

La fioritura è generalmente uniforme e si concentra in un periodo di 2-3 settimane, garantendo una presenza costante e di forte impatto visivo. Per ottenere il massimo vigore l’anno successivo, si consiglia di non recidere il fogliame fino al completo ingiallimento, operazione che consente al bulbo di immagazzinare energia. Le irrigazioni devono essere regolari subito dopo l’impianto e limitate durante la fioritura, evitando ristagni idrici. Con una gestione attenta, questa varietà può mantenere per più stagioni la brillantezza originaria e integrare cicli di fioritura di altre bulbose precoci.

In vaso Orange Emperor si comporta con la stessa generosità, purché collocato in contenitori profondi almeno 25 cm e riempiti con substrato leggero arricchito di sabbia per favorire il drenaggio. Disposto in gruppi numerosi, dona splendidi bouquet da recidere o composizioni miste con narcisi e muscari. Nei giardini naturistici contribuisce alla biodiversità attirando impollinatori benefici, mentre in contesti urbani porta un tocco di natura vivida e ordinata. La sua versatilità, unita alla capacità di regalare fioriture anticipate e intense, fa di Orange Emperor una scelta di grande valore estetico e botanico per ogni spazio verde.

Customer Reviews

Based on 28 reviews
96%
(27)
4%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages