Tulipano - Lalibela - Tulipa - Masse compatte dai colori vivaci - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Lalibela - Tulipa - Masse compatte dai colori vivaci - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Lalibela apre la stagione con una straordinaria esplosione di colore, portando nei giardini di primavera grandi corolle dal rosso intenso e luminoso che catturano la luce in ogni momento della giornata. La forma classica del fiore, con tepali leggermente arrotondati e ben disposti, dona un effetto equilibrato e di forte impatto visivo. Fin dall’emergere delle prime foglie a fine inverno, la pianta trasmette un senso di vigore e promessa cromatica, diventando presto un punto focale in aiuole e bordure. Il portamento eretto e la fioritura uniforme ne fanno una scelta ideale per ottenere macchie compatte e ordinate di colore vivo.
La cultivar si distingue per steli robusti e resistenti al vento, che raggiungono mediamente 50-55 cm, sostenendo fiori di lunga durata anche in condizioni climatiche variabili. Il fogliame verde intenso, nastriforme e disposto ordinatamente alla base, offre un contrasto elegante con il tepalo rosso brillante. Questa caratteristica cromatica uniforme è apprezzata sia nei progetti paesaggistici su larga scala sia nelle piantumazioni domestiche, dove la costanza di altezza e forma consente un disegno armonioso. La fioritura, in Nord Italia, si concentra tra fine aprile e inizio maggio, mentre nelle regioni centrali e meridionali può anticipare di una o due settimane.
Per un impianto ottimale si consiglia di interrare i bulbi tra metà settembre e ottobre nel Nord, mentre al Centro e al Sud l’operazione può estendersi fino a inizio novembre, assicurando così un corretto radicamento prima dell’inverno. La profondità indicativa è di 12-15 cm dal colletto e la distanza consigliata tra i bulbi è di 10-12 cm, in terreno fertile e ben drenato, con aggiunta di sabbia in suoli troppo compatti. L’esposizione ideale è in pieno sole, ma Lalibela tollera anche mezz’ombra leggera, soprattutto dove le primavere sono già calde. In aree con inverni molto rigidi è prudente applicare una pacciamatura protettiva fino alla ripresa vegetativa.
Durante la crescita, mantenere il terreno moderatamente umido senza eccessi è fondamentale, intervenendo con irrigazioni regolari solo in periodi asciutti. Dopo la sfioritura è bene eliminare i fiori appassiti lasciando però il fogliame fino al completo ingiallimento, così da reintegrare le riserve nutritive nel bulbo. In climi miti i bulbi possono rimanere interrati per diversi anni, favorendo una parziale naturalizzazione, sebbene nelle migliori coltivazioni si proceda allo scavo annuale e conservazione in luogo fresco e asciutto fino alla nuova stagione di impianto.
Perfetto per bordure, aiuole compatte o grandi macchie monocromatiche, il tulipano Lalibela esprime il massimo della sua eleganza anche in vaso capiente, dove spicca come elemento decorativo in terrazzi e ingressi. Ben si accompagna a narcisi, giacinti e muscari, creando composizioni stagionali ricche e armoniose, e il suo colore intenso attira insetti impollinatori nel breve periodo di fioritura. Utilizzato in bouquet e composizioni recise mantiene a lungo la freschezza, offrendo valore estetico sia in giardino sia in ambienti interni e chiudendo la stagione con un segno forte di continuità tra coltivazione e design paesaggistico.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 40 e 60 cm. L’altezza contenuta la rende adatta a bordure miste e alla coltivazione in vaso.
Pianta i bulbi a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.