Tulipano - Flaming Memory - Tulipa - Fiori vivaci e spettacolari - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Flaming Memory - Tulipa - Fiori vivaci e spettacolari - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Flaming Memory apre la stagione primaverile con una presenza scenografica che cattura la luce del mattino, esaltando la geometria armoniosa dei petali e il portamento elegante degli steli. Apprezzato nei giardini ornamentali per il suo equilibrio tra altezza e compattezza, si inserisce con naturalezza in bordure e aiuole dove il contrasto cromatico e la continuità di fioritura sono elementi chiave del disegno paesaggistico. Il suo aspetto raffinato, unito alla capacità di fiorire in modo regolare, lo rende una scelta prediletta per chi desidera un effetto visivo curato ma di facile gestione.
Questa varietà raggiunge in genere i 45-55 cm di altezza, con fusti solidi che resistono bene alle piogge primaverili e alle oscillazioni termiche tipiche della stagione. Il fogliame, verde intenso e lucido, accompagna la fioritura e contribuisce a valorizzare la forma complessiva della pianta. I fiori presentano una consistenza vellutata e una sagoma simmetrica, caratteristica che li rende particolarmente apprezzati nei progetti formali. Una peculiarità del gruppo di appartenenza è la buona durata della fioritura anche in condizioni di sole pieno, permettendo di mantenere vivo l’interesse del giardino per più settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua preferibilmente in autunno: da metà settembre al nord, fino a fine ottobre al centro e sud, così da garantire il giusto periodo di radicazione prima dell’inverno. È consigliabile interrare i bulbi a una profondità di 12-15 cm, mantenendo una distanza di 10-12 cm tra l’uno e l’altro per favorire una crescita equilibrata e una buona aerazione del suolo. Il substrato ideale è ben drenato, tendenzialmente fertile e privo di ristagni idrici; nei terreni pesanti è utile migliorare la tessitura con sabbia o materiale organico maturo. Il tulipano Flaming Memory tollera senza problemi il freddo in gran parte del territorio italiano, ma nelle zone con inverni molto rigidi è prudente applicare una pacciamatura protettiva.
La fioritura avviene in aprile nelle regioni meridionali e a maggio in quelle settentrionali, con uno sviluppo uniforme delle corolle che si prestano bene anche al taglio per uso in vaso. Per prolungare la vitalità della pianta negli anni successivi è opportuno rimuovere i fiori appassiti e lasciare che le foglie completino il loro ciclo fino all’ingiallimento, così da consentire l’immagazzinamento delle riserve nutritive nei bulbi. Una caratteristica positiva di questa cultivar è la capacità di naturalizzarsi gradualmente se collocata in posizioni soleggiate e con cure costanti, offrendo nel tempo macchie di colore sempre più ampie senza la necessità di frequenti reimpianti.
Perfetto in combinazione con narcisi precoci, muscari o allium ornamentali, il tulipano Flaming Memory si presta a creare scenografie dinamiche in giardini formali e contemporanei. In vaso garantisce un effetto compatto e ordinato, ideale per abbellire terrazzi e balconi, mentre in piena terra contribuisce ad arricchire la biodiversità attirando api e insetti pronubi nel periodo primaverile. La sua versatilità lo rende adatto sia a piccoli spazi che a grandi aiuole pubbliche, dove la ripetizione modulare degli elementi vegetali amplifica l’impatto visivo e conferisce coerenza estetica al progetto del verde.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 40 e 60 cm. L’altezza contenuta la rende adatta a bordure miste e alla coltivazione in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.