Tulipano - Danceline - Tulipa - Attira lo sguardo e l’attenzione - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Danceline - Tulipa - Attira lo sguardo e l’attenzione - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Danceline accende la primavera con la sua fioritura opulenta e dalla raffinatezza senza tempo. I suoi petali doppi, soffici e ricchi, si schiudono in delicate sfumature bianche ornate da leggere pennellate rosa, creando un colpo d’occhio capace di catturare l’attenzione anche nei giardini più ricchi di colori. Il portamento elegante e l’altezza equilibrata lo rendono ideale per dare movimento alle bordure e un tocco scenografico ai vasi capienti posti in posizioni di rilievo. La texture setosa dei fiori e il contrasto armonico con il fogliame verde brillante lo trasformano in un elemento di pregio per chi ama un’orticoltura di gusto classico ma dal carattere distintivo.
Appartenente al gruppo dei tulipani doppi tardivi, Danceline si distingue per la resistenza alla pioggia e al vento, qualità che prolunga la durata ornamentale anche in stagioni primaverili variabili. Cresce fino a circa 45 cm, con fusti robusti che sostengono corolle dense simili a peonie in miniatura. La fioritura si concentra tra inizio e metà maggio, un periodo che consente di estendere la tavolozza stagionale oltre i tulipani precoci. Il fogliame, eretto e lucente, fa da contrappunto al volume pieno del fiore, incrementando la leggibilità delle masse vegetali in aiuola e restituendo un equilibrio visivo apprezzato nei progetti di giardinaggio ornamentale di pregio.
L’impianto dei bulbi avviene preferibilmente tra fine settembre e ottobre al Nord, da ottobre a novembre al Centro e fino a inizio dicembre nelle zone costiere del Sud, evitando i ristagni idrici che possono comprometterne l’integrità. La profondità di piantagione è di 10-12 cm, mantenendo una distanza di 12-15 cm tra un bulbo e l’altro per favorire una corretta areazione e lo sviluppo radicale. Predilige terreni ben drenati e fertili, con pH tendenzialmente neutro, in esposizione soleggiata o in leggera mezz’ombra. In aree con inverni molto rigidi è consigliabile una leggera pacciamatura protettiva, da rimuovere al termine delle gelate più intense.
Durante la crescita conviene mantenere il terreno appena umido, intervenendo con annaffiature moderate solo in siccità prolungata. Terminata la fioritura, è fondamentale lasciare che foglie e steli ingialliscano naturalmente prima della recisione, così da consentire l’accumulo delle riserve nutritive nel bulbo per la stagione successiva. Questa buona pratica aumenta le possibilità di naturalizzazione in terreni idonei, sebbene nei climi più miti il Danceline possa esprimere meglio la propria capacità di rifioritura pluriennale. Un concime a lenta cessione applicato all’impianto e un secondo intervento dopo la fioritura favoriscono vigore e sviluppo uniforme.
Grazie alla sua bellezza pura e raffinata, il tulipano Danceline è protagonista sia in composizioni formali sia in scenografie più spontanee. Si abbina armoniosamente con narcisi dalle tonalità crema o giallo tenue, con muscari blu intenso o con perenni a portamento basso come alisso o erba gatta, capaci di creare contrasti cromatici e testurali di grande impatto. In vaso garantisce una resa scenografica eccellente su balconi e terrazzi soleggiati, attirando api e insetti impollinatori nei mesi primaverili. Un’ispirazione di design versatile, capace di coniugare estetica e contributo alla biodiversità in ogni tipologia di spazio verde.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 40 e 50 cm. È ideale per bordure miste dove si desiderano esemplari di media statura.
Pianta i bulbi a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
Pianta i bulbi a una profondità di 10-12 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nel mese di maggio. Offre un notevole valore ornamentale grazie ai suoi bulbi decorativi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.