Tulipano - Blushing Lady - Tulipa - Colori vivaci, effetto unico - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Blushing Lady - Tulipa - Colori vivaci, effetto unico - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Blushing Lady apre la stagione primaverile con un portamento slanciato e armonioso, capace di catturare lo sguardo fin dal primo germogliare. I suoi lunghi steli, solidi e verticali, sostengono corolle ampie dalla silhouette classica, dove la delicatezza delle sfumature rosa e giallo crema si fonde con naturale eleganza. Questa combinazione cromatica, che cambia leggermente con l’avanzare della fioritura, illumina le aiuole anche nelle giornate più grigie di inizio stagione e si integra con raffinatezza nei contesti paesaggistici sia formali sia spontanei. La varietà, appartenente al gruppo dei tulipani tardivi a fiore singolo, si caratterizza per la fioritura leggermente posticipata rispetto ad altre cultivar simili, offrendo continuità di colore in giardino.
Gli steli del tulipano Blushing Lady raggiungono in condizioni ottimali 55-60 cm di altezza, permettendo un buon impatto visivo anche a distanza. Le foglie, di un verde intenso e lucente, hanno forma lanceolata e si sviluppano prevalentemente alla base, creando un solido basamento visivo per sostenere i fiori. La consistenza vellutata dei petali e la loro resistenza al vento moderato ne fanno un soggetto affidabile anche in zone leggermente esposte. Nei climi settentrionali, la fioritura è generalmente compresa tra fine aprile e inizio maggio, mentre nelle regioni centrali e meridionali può anticipare di una o due settimane in base all’andamento stagionale. È apprezzato anche come pianta da vaso di grandi dimensioni per decorare ingressi e patii con eleganza.
Per una messa a dimora ottimale, i bulbi vanno piantati da fine settembre a metà ottobre al Nord e fino a inizio novembre al Sud, scegliendo un terreno fertile, soffice e ben drenato. La profondità ideale è di 10-12 cm con una spaziatura di 12-15 cm tra i bulbi, disposti con la punta rivolta verso l’alto. Esporre in pieno sole o in leggero mezz’ombra garantisce steli più robusti e colori intensi. È consigliabile, nelle zone soggette a forti gelate, applicare una pacciamatura leggera per proteggere i bulbi. Irrigare moderatamente dopo la piantagione e sospendere durante il riposo invernale, riprendendo con regolarità alla ripresa vegetativa, evitando sempre i ristagni idrici che possono compromettere la salute delle radici.
Durante la fioritura, il tulipano Blushing Lady regala settimane di tonalità soffuse che ben si sposano con composizioni monocromatiche o contrasti vivaci. Dopo la sfioritura, è fondamentale lasciare che il fogliame completi il ciclo di maturazione fino all’ingiallimento naturale, fase in cui il bulbo accumula nutrienti per la stagione successiva. I bulbi possono rimanere nel terreno per alcuni anni, soprattutto in suoli ben drenati, ma una loro sostituzione periodica mantiene la qualità della fioritura. Nei climi umidi, è preferibile estrarli a fine primavera, farli asciugare in luogo ventilato e ripiantarli in autunno. Questo metodo preserva la vigoria della pianta e riduce il rischio di malattie fungine.
In giardino, questa varietà si abbina armoniosamente a narcisi dal bianco candido, giacinti blu intenso o muscari, creando quadri cromatici che attraggono api e altri impollinatori. In vaso, può essere coltivata con erbe aromatiche per un accostamento originale e profumato, oppure inserita in ampie fioriere miste per dare verticalità e ritmo. Il tulipano Blushing Lady, grazie alla sua eleganza sobria e alla lunga durata come fiore reciso, è una scelta versatile per progetti di design paesaggistico e decorazioni stagionali sia in ambito domestico sia professionale, contribuendo a mantenere viva la biodiversità primaverile e a prolungare l’interesse visivo dei nostri spazi verdi.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 50 e 60 cm. Si consiglia di considerare lo sviluppo verticale per la scelta della posizione in aiuola o bordura.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.