Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Barbados - Tulipa - Accento aromatico tra i fiori - 5 bulbi

Acquistato da: 822 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 822 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 010990
Prezzo di listino €14,06 €9,14 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Barbados - Tulipa - Accento aromatico tra i fiori - 5 bulbi

Acquistato da: 822 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 822 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 010990
Prezzo di listino €14,06 €9,14 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Barbados conquista al primo sguardo con la sua fioritura intensa e dall’inedita texture, capace di trasformare aiuole e bordure in un punto focale di grande fascino. I fiori, pieni e frangiati, si aprono in tonalità di rosso vellutato con sfumature carminio, arricchiti da margini sottilmente sfrangiati che catturano la luce primaverile. Nei giardini del Nord fiorisce in aprile, mentre nelle regioni più miti anticipa la propria comparsa di alcuni giorni, offrendo un colpo d’occhio caldo e avvolgente che rompe l’uniformità del fogliame invernale.

Questa varietà si distingue per il portamento eretto e armonico, con steli robusti alti tra 40 e 50 cm che sostengono corolle generose senza piegarsi facilmente al vento. Il fogliame verde brillante, stretto e lucente, costituisce un contrappunto elegante alla trama ricca dei petali. Il tulipano Barbados è particolarmente apprezzato anche per la sua durata in vaso e per la capacità di mantenere compattezza e colore anche in condizioni di esposizione soleggiata piena o in leggera ombra luminosa, il che amplia le possibilità di impiego in progetti di design paesaggistico.

La messa a dimora dei bulbi avviene in autunno, preferibilmente tra fine settembre e ottobre al Nord e da ottobre a novembre al Centro-Sud, interrando i bulbi a circa 12 cm di profondità e distanziandoli di 10-12 cm. Il terreno deve essere ben drenato ma moderatamente fertile, con tessitura che non trattenga eccessivamente l’umidità. Nei luoghi con inverni particolarmente rigidi, è opportuno predisporre uno strato di pacciamatura leggera in modo da proteggere i bulbi dalle gelate intense, senza compromettere la ventilazione del suolo. Questa cultivar tollera bene i climi freschi e mediamente freddi e resiste a un moderato stress da calore primaverile.

La fioritura, che nel Centro-Nord raggiunge il picco a metà aprile e al Sud tende a concentrarsi nella prima metà del mese, può protrarsi fino a inizio maggio nelle esposizioni più fresche. È consigliabile recidere i fiori appassiti per evitare la formazione di semi e prolungare la vigoria del bulbo, lasciando però le foglie fino a completo ingiallimento. In condizioni ottimali, il tulipano Barbados può naturalizzarsi in aiuole stabili, sebbene una leggera riduzione di taglia e intensità cromatica possa verificarsi dopo alcune stagioni; rinnovare periodicamente l’impianto preserva uniformità e vigore della fioritura.

Per creare abbinamenti di forte impatto, questa varietà si unisce bene a narcisi bianchi o giallo pallido, muscari blu e perenni primaverili a basso portamento. In composizioni miste, aumenta la biodiversità attirando api e insetti impollinatori, soprattutto nelle giornate più miti. Coltivato in vaso, su balconi o terrazzi, mantiene l’eleganza e la ricchezza dei fiori in scala più contenuta, diventando un elemento scenografico che regala ritmo e colore. Il tulipano Barbados, con il suo connubio di vigore, raffinatezza e versatilità, è una scelta ideale per chi desidera un tocco di design vivace e duraturo nel proprio spazio verde.

Customer Reviews

Based on 31 reviews
81%
(25)
19%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

A
Anonymous

-