Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Akebono - Tulipa - Raro e da collezione - 5 bulbi

Acquistato da: 941 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 941 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023197
Prezzo di listino €8,23 €5,35 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Akebono - Tulipa - Raro e da collezione - 5 bulbi

Acquistato da: 941 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 941 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023197
Prezzo di listino €8,23 €5,35 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Akebono apre la primavera con una fioritura di rara eleganza, capace di trasformare aiuole e bordure in scenari luminosi e armoniosi. I petali, dal giallo intenso sfumato di toni caldi, si aprono lentamente fino a rivelare una corolla piena e armonica, sorretta da steli alti e solidi. Questa varietà unisce grazia e resistenza, risultando perfetta sia per giardini classici sia per composizioni dal design contemporaneo. La sua presenza stagionale dona al paesaggio un’immediata sensazione di ordine e freschezza, accompagnata da un portamento eretto e proporzionato che cattura lo sguardo anche a distanza.

Gli steli del tulipano Akebono raggiungono mediamente 45-55 cm, presentando un fogliame verde glauco che incornicia e valorizza la fioritura. La pianta predilige posizioni soleggiate o, nelle zone con estati precoci, una leggera mezz’ombra nelle ore più calde. Un elemento distintivo rispetto a molte altre cultivar del gruppo è la durata della fioritura, che può prolungarsi di alcuni giorni in condizioni fresche e ben ventilate. Questa caratteristica, unita alla robustezza degli steli anche in presenza di vento moderato, la rende ideale per l’uso ornamentale in aree esposte.

La messa a dimora dei bulbi avviene da fine settembre a fine ottobre al Nord e fino a metà novembre al Sud, interrandoli a una profondità di 10-12 cm e a distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Il terreno deve essere ben drenato per prevenire ristagni idrici, con una tessitura preferibilmente sabbiosa o franca. Dopo la piantagione, si consiglia un’irrigazione iniziale moderata e, successivamente, interventi soltanto in condizioni di prolungata siccità. Nelle zone con inverni molto rigidi, una leggera pacciamatura aiuta a proteggere i bulbi, favorendo una ripresa vegetativa uniforme in primavera.

La fioritura, generalmente concentrata tra fine aprile e la prima metà di maggio, offre un impatto visivo di grande rilievo. Terminata questa fase, il fogliame va lasciato ingiallire naturalmente per consentire al bulbo di ricostituire le proprie riserve nutritive. Una concimazione autunnale a base di fosforo e potassio può sostenere la produzione floreale dell’anno successivo. In vaso, dove la coltivazione richiede attenzione al drenaggio e irrigazioni regolari ma non eccessive, il tulipano Akebono si comporta in modo affidabile, regalando geometrie ordinate e una resa cromatica intensa.

Questa varietà trova collocazione ideale in schemi di piantagione misti, accostata a narcisi bianchi o muscari blu per creare contrasti vivaci e naturali. Inserito in gruppi numerosi, contribuisce alla biodiversità attirando insetti impollinatori nei mesi primaverili. In progetti di garden design si presta come elemento di transizione tra fioriture precoci e specie estive, mantenendo un’armonia compositiva nel corso della stagione. Per chi ama recidere i fiori, offre steli lunghi e resistenti, capaci di mantenere la freschezza in vaso per diversi giorni e di portare in casa un tocco di primavera piena e radiosa.

Customer Reviews

Based on 36 reviews
86%
(31)
14%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages