Tulipano - Aafke - Tulipa - Incanta per bellezza e durata - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Aafke - Tulipa - Incanta per bellezza e durata - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Aafke incanta fin dal primo sguardo con la sua fioritura fresca e luminosa, capace di trasformare aiuole e bordure in raffinati quadri primaverili. Caratterizzato da un portamento eretto e proporzionato, raggiunge in media 35-40 cm di altezza, mantenendo una silhouette armoniosa che dona ordine e ritmo alle composizioni. La texture vellutata dei petali, accompagnata da foglie nastriformi di un verde intenso e brillante, esalta la purezza della fioritura rendendola protagonista del giardino. La varietà mostra un’elevata adattabilità sia in spazi ampi sia in contesti raccolti, offrendo un equilibrio naturale tra eleganza e robustezza.
Questa cultivar, apprezzata nei vivai specializzati per la sua costanza di fioritura, predilige un’esposizione soleggiata o di mezz’ombra e terreni ben drenati, leggeri ma ricchi di sostanza organica. Nel Nord Italia la messa a dimora dei bulbi si effettua preferibilmente da fine settembre a metà ottobre, mentre al Centro e al Sud può essere posticipata fino a inizio novembre, evitando tuttavia che il suolo si raffreddi eccessivamente. La profondità di impianto consigliata è di 10-12 cm, con una distanza di 12-15 cm tra i bulbi per consentire un’adeguata circolazione d’aria e ridurre il rischio di malattie fungine. In zone con inverni rigidi è prudente prevedere una pacciamatura leggera.
Il ciclo vegetativo del tulipano Aafke si completa con una fioritura che, a seconda del clima, avviene tra metà aprile e inizio maggio, regalando nuance intense e persistenti. Durante questa fase, un’irrigazione moderata ma regolare nei periodi asciutti mantiene costante la freschezza del fogliame e la qualità dei fiori. L’asportazione dei capolini sfioriti favorisce la concentrazione di energie nel bulbo, migliorandone la capacità di rifiorire nell’annata successiva. Resistendo discretamente agli sbalzi termici primaverili, questa varietà si presta bene alla naturalizzazione in prati e bordure che mantengono un aspetto curato anche dopo la fioritura.
Il fascino ornamentale è amplificato dalla possibilità di abbinare il tulipano Aafke con varietà a fioritura scalare, come tulipani tardivi, narcisi profumati o muscari blu intenso, creando contrasti cromatici e volumetrici di grande impatto. In combinazione con erbacee perenni a foglia decorativa, il gioco di altezze e colori assicura interesse dalla fine dell’inverno all’inizio dell’estate. La robustezza e la linearità dello stelo lo rendono ideale anche per bouquet recisi, capaci di conservare a lungo freschezza e portamento in vaso, arricchendo ambienti interni con una nota naturale e raffinata.
Piantato in gruppi numerosi, questo tulipano contribuisce a incrementare la biodiversità primaverile attirando impollinatori come api e insetti utili nei giorni più miti. In vaso, su terrazzi esposti a sud o ovest, offre fioriture compatte e armoniose se il contenitore garantisce almeno 25 cm di profondità e un buon drenaggio. Un tocco di ghiaia alla base migliora lo scolo e previene i ristagni. Grazie alla sua versatilità, il tulipano Aafke si conferma una scelta di pregio per giardinieri esperti e appassionati, capace di coniugare estetica, facilità di coltivazione e valore ecologico in ogni progetto di design paesaggistico contemporaneo.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
La specie raggiunge un'altezza compresa tra 35 e 40 cm. Ideale per bordure di media altezza in aiuole ornamentali.
Pianta i bulbi lasciando 12 cm di distanza tra uno e l’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 10-12 cm nel terreno. Una profondità corretta favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.