Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Sternbergia lutea - Delicato accento autunnale in giardino

Acquistato da: 282 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 282 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 004756
Prezzo di listino €3,27 €2,13 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Sternbergia lutea - Delicato accento autunnale in giardino

Acquistato da: 282 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 282 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 004756
Prezzo di listino €3,27 €2,13 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La sternbergia lutea accende i giardini d’autunno con la sua inconfondibile fioritura giallo oro, capace di illuminare aiuole, prati e spazi rocciosi quando molte altre piante entrano in riposo. Il colore intenso e luminoso dei suoi petali, unito alla sobria eleganza del portamento, la rende protagonista indiscussa di settembre e ottobre. Una particolarità che la contraddistingue rispetto ad altre bulbose autunnali è la sua notevole tolleranza alla siccità, caratteristica che le permette di resistere a estati calde e secche tipiche di molte zone italiane, garantendo comunque una fioritura affidabile anche a distanza di anni dalla messa a dimora.

I fiori, a forma di coppa ben proporzionata, emergono su steli robusti alti in media 12-18 cm, sostenendo corolle dal profumo delicato che si aprono nelle giornate miti per richiudersi con il calare della temperatura. Le foglie lineari, verde lucente, compaiono spesso insieme ai fiori o poco dopo, contribuendo a un insieme armonioso di forme e colori. Il portamento compatto e ordinato favorisce l’inserimento in bordure miste, aiuole formali o composizioni più naturali, adattandosi bene sia agli spazi ampi che a piccoli contesti urbani dove ogni dettaglio decorativo deve essere valorizzato.

Per ottenere il meglio dalla sternbergia lutea è consigliabile piantare i bulbi tra la seconda metà di agosto e la fine di settembre al Nord, e fino ai primi di ottobre nelle regioni centrali e meridionali. La profondità ideale è di circa 10-12 cm con una distanza fra i bulbi di 8-10 cm, in terreni leggeri o medi, ben drenati e possibilmente arricchiti con sabbia o ghiaia fine per evitare ristagni. Predilige esposizioni soleggiate o a mezz’ombra luminosa; nelle aree con inverni molto rigidi conviene proteggere il terreno con una pacciamatura naturale di foglie secche. La pianta, una volta stabilita, richiede irrigazioni solo in caso di prolungata siccità estiva.

Il ciclo vegetativo è scandito da una fioritura che, a seconda del clima, si estende dalle prime settimane di settembre fino a metà ottobre. I fiori resistono bene anche a lievi sbalzi termici e mantengono la loro intensità di colore per oltre una settimana. Terminata la fioritura, il fogliame prosegue la fotosintesi accumulando riserve nel bulbo; è quindi importante lasciarlo al suo posto fino a completo ingiallimento. Questa fase di riposo attivo prepara la pianta alla stagione successiva e favorisce la naturalizzazione, con ciuffi sempre più generosi negli anni.

In composizioni stagionali, la sternbergia lutea trova abbinamenti raffinati con ciclamini rustici, colchici e anemoni autunnali, creando contrasti cromatici e testurali di grande effetto. In vaso, su terrazzi ben esposti, offre una resa decorativa sorprendente e attira api e altri insetti impollinatori anche nelle giornate più fresche, contribuendo alla biodiversità urbana. La sua sobria eleganza, unita a una coltivazione semplice e a costi contenuti, la rende una scelta preziosa per disegni paesaggistici sia moderni che tradizionali, capace di regalare luce e vitalità a ogni angolo del giardino.

Customer Reviews

Based on 31 reviews
84%
(26)
16%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-