Ranuncolo - Rosa - Ranunculus - Delicatezza e armonia nelle aiuole - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Ranuncolo - Rosa - Ranunculus - Delicatezza e armonia nelle aiuole - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il ranuncolo Rosa cattura lo sguardo fin dai primi giorni di fioritura, quando i suoi petali setosi e stratificati si aprono in armoniose sfumature di rosa intenso sfumate di toni più chiari verso il centro. La fioritura, particolarmente densa e regolare, si inserisce con naturalezza in giardini dall’atmosfera romantica, dove il portamento compatto e ordinato della pianta risalta sia in gruppi omogenei sia in accostamenti con altre perenni. Le corolle, di forma piena e globosa, sono in grado di mantenere a lungo la loro bellezza, rendendo questa varietà ricercata per decorare bordure e aiuole con gradevoli contrasti cromatici.
Questa cultivar si caratterizza per steli robusti alti circa 30-35 cm, capaci di sostenere fiori doppi anche in situazioni di leggera brezza estiva, e un fogliame finemente inciso di verde brillante che persiste integro fino a fine fioritura. In piena terra o in vaso il ranuncolo Rosa beneficia di un terreno sciolto, ricco di sostanza organica e ben drenato, evitando ristagni che potrebbero compromettere lo sviluppo dei bulbi. Il contrasto tra la tessitura vellutata dei petali e la leggerezza del fogliame ne fa un soggetto di grande interesse sia per l’osservatore attento sia per chi ricerca un effetto scenografico immediato con manutenzione contenuta.
La messa a dimora varia in base al clima: al Nord è indicata tra marzo e aprile per la fioritura estiva, mentre nelle zone a inverno mite si può piantare da settembre a ottobre per godere di fiori già in tarda primavera. I bulbi vanno collocati a 5-6 cm di profondità, con una distanza di 12-15 cm tra ognuno, preferendo esposizioni soleggiate o a mezz’ombra leggera. Un’irrigazione moderata e regolare, intensificata durante la crescita attiva, favorisce steli vigorosi e fiori di grandi dimensioni; nelle aree soggette a gelate prolungate è opportuno prevedere una pacciamatura protettiva o estrarre i bulbi a fine stagione.
La fioritura si protrae in genere da inizio giugno a fine agosto, regalando un flusso costante di colori che attraggono farfalle e altri insetti pronubi, contribuendo così alla biodiversità del giardino. In climi caldi i fiori mantengono bene il colore se collocati in posizioni con sole diretto nelle ore del mattino e leggera ombra nelle ore più calde. Recisi, mantengono freschezza e turgore in acqua per diversi giorni, caratteristica preziosa per chi desidera realizzare bouquet d’effetto dal gusto classico e raffinato. La rimozione regolare dei fiori appassiti stimola la produzione di nuove gemme, prolungando la stagione decorativa.
Il ranuncolo Rosa offre versatilità compositiva e resistenza in vaso, risultando ideale per balconi e terrazzi dal design curato. In combinazione con tulipani tardivi, allium ornamentali o erbacee a foglia argentea crea armonie di volumi e colori capaci di movimentare aiuole e contenitori. Piantato a macchie ripetute lungo vialetti o accostato a bordure perenni conferisce continuità visiva e coerenza stilistica. La facilità di gestione, l’elevata resa estetica e il contributo agli impollinatori fanno di questa varietà una scelta mirata per chi cerca unione di bellezza, funzionalità e rispetto dell’ambiente in ogni progetto verde.
Ranunculus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra aprile e maggio oppure tra settembre e ottobre. È importante rispettare questi periodi per garantire una buona crescita.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 35 cm. È adatta per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15 cm l'uno dall'altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e uniforme.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 5 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e sviluppo della pianta.
Fiorisce da giugno ad agosto. La fioritura estiva conferisce valore ornamentale ai giardini.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra aprile e maggio oppure tra settembre e ottobre. È importante rispettare questi periodi per garantire una buona crescita.
Può svernare in piena terra con protezione; in aree fredde è consigliato estrarre i bulbi o coltivare in vaso da ricoverare al riparo.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.