Ranuncolo - Rosa chiaro - Ranunculus - Dona al giardino un tocco romantico - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Ranuncolo - Rosa chiaro - Ranunculus - Dona al giardino un tocco romantico - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il ranunculus Rosa Chiaro annuncia la bella stagione con corolle piene e setose, illuminate da una sfumatura rosa tenue che cattura la luce del mattino. Questa varietà, molto apprezzata nei giardini e negli allestimenti floreali, si distingue per l’armonia del portamento e la compattezza dei fusti eretti, uniti a un fogliame finemente inciso dal verde intenso. La sua fioritura, dolcemente profumata e densa di petali, aggiunge un tocco romantico ed elegante a bordure, aiuole e vasi, creando scenografie naturali di grande impatto visivo e sensoriale.
Con un’altezza media di 30-35 cm, il ranuncolo offre una chioma equilibrata, ideale anche per composizioni miste. I fiori, perfettamente rotondi e stratificati, compaiono con generosità tra inizio giugno e fine agosto, prolungando l’interesse decorativo per tutta l’estate. La tonalità rosa chiaro, omogenea e vellutata, si presta a combinazioni con colori freddi come il lilla e l’azzurro, ma anche a contrasti più audaci con rossi e gialli, valorizzando ogni spazio verde. Elemento distintivo della varietà è la notevole uniformità cromatica all’interno di ogni partita coltivata, caratteristica che ne fa un soggetto prediletto dai fioristi per mazzi raffinati e coordinati.
La messa a dimora dei bulbi di ranuncolo Rosa Chiaro varia in base alla zona climatica: al Nord si colloca preferibilmente tra aprile e maggio, mentre al Centro e al Sud è possibile anticipare a fine marzo o optare per un impianto autunnale tra settembre e ottobre, sfruttando inverni miti. I bulbi vanno interrati a una profondità di 5-6 cm con la punta rivolta verso l’alto, distanziati di 12-15 cm per garantire aria e luce adeguate a ogni pianta. Il substrato ideale è leggero, fertile e ben drenato, arricchito con compost maturo, evitando ristagni idrici. In terreni pesanti è consigliata la coltivazione su aiuole rialzate o l’aggiunta di sabbia grossolana per migliorare il deflusso dell’acqua.
Durante la crescita, un’irrigazione regolare ma moderata sostiene lo sviluppo sano evitando marciumi; il terreno va mantenuto fresco, riducendo l’apporto idrico nelle fasi di piogge prolungate. Per stimolare nuova fioritura è utile asportare i capolini appassiti e fornire una leggera concimazione liquida ogni 10-15 giorni. Nelle aree con gelate prolungate, una pacciamatura di foglie secche o paglia può proteggere l’apparato radicale, mentre in climi più rigidi si preferisce estrarre i bulbi a fine ciclo e conservarli in locale asciutto e ventilato fino alla successiva stagione di impianto. Questa gestione mirata consente di mantenere la vigoria e la capacità di fiorire copiosamente anno dopo anno.
In contesti paesaggistici, il ranuncolo Rosa Chiaro trova la massima espressione accostato a tulipani tardivi, violacciocche profumate o lobelie ricadenti, creando contrasti e armonie cromatiche che attraggono api e insetti utili. Anche in vaso, su balconi e terrazzi, assicura risultati scenografici grazie alla sua fioritura compatta e prolungata, ideale per spazi ridotti ma curati nei dettagli. Come fiore reciso mantiene freschezza e forma per diversi giorni, arricchendo composizioni floreali domestiche o eventi speciali. Versatile e raffinato, contribuisce non solo alla bellezza estetica ma anche alla biodiversità del giardino, offrendo polline e nettare in un periodo ricco di vita e colori.
Ranunculus
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. È importante rispettare questi periodi per garantire un buon sviluppo.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 35 cm. È adatta per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15 cm l'uno dall'altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e uniforme.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 5 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e sviluppo della pianta.
Fiorisce da giugno ad agosto. La fioritura estiva conferisce valore ornamentale ai giardini.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. È importante rispettare questi periodi per garantire un buon sviluppo.
Può svernare in piena terra con protezione; in aree fredde è consigliato estrarre i bulbi o coltivare in vaso da ricoverare al riparo.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.