Ranuncolo asiatico - Tomer - Ranunculus - Ideale per vasi da terrazzo - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Ranuncolo asiatico - Tomer - Ranunculus - Ideale per vasi da terrazzo - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il ranuncolo asiatico 'Tomer' accoglie la primavera con un portamento ordinato e una fioritura di straordinaria raffinatezza, capace di trasformare aiuole e vasi in scenari dal fascino teatrale. Le corolle piene, con petali dalla texture setosa e dal colore intenso e uniforme, si innalzano su steli robusti e ben eretti, creando un effetto armonioso che cattura lo sguardo anche a distanza. Questa varietà è apprezzata per la regolarità della fioritura e per la capacità di mantenere compattezza e proporzione per tutta la stagione, caratteristica che la distingue all’interno del gruppo dei ranuncoli asiatici. La pianta offre un impatto visivo che si esprime sia in composizioni singole sia in abbinamenti equilibrati con altre specie ornamentali da bulbo.
La vegetazione del ranuncolo asiatico 'Tomer' è vigorosa, con foglie finemente incise di un verde lucente che crea un elegante contrasto con i fiori. Raggiunge un’altezza variabile da 20 a 35 cm, adattandosi bene sia a coltivazioni in piena terra sia in contenitore. Gli steli, resistenti e dritti, riducono il rischio di piegature dopo piogge o irrigazioni, mentre la fioritura, che può presentare forme doppie o stradoppie, assicura uniformità e durata. Una peculiarità apprezzata è la buona tolleranza ai primi caldi estivi, che consente alla pianta di prolungare gradualmente la presenza in giardino anche quando altre bulbose primaverili stanno esaurendo il ciclo.
Per ottenere il migliore risultato, la messa a dimora può essere eseguita in primavera, indicativamente da aprile a maggio, oppure in autunno, da settembre a ottobre, modulando i tempi in base alla zona climatica: nel Nord è preferibile la semina primaverile, mentre al Centro-Sud si possono piantare anche in autunno per anticipare la fioritura. I bulbi, o più correttamente rizotuberi, vanno interrati a circa 5 cm di profondità e distanziati di 10-15 cm, in un terreno soffice, fertile e ben drenato. Un’esposizione soleggiata favorisce la produzione di fiori, ma nelle zone molto calde le ore di sole diretto possono essere alternate a mezz’ombra per preservare la freschezza delle corolle.
La fioritura si concentra da giugno ad agosto, con picchi di massima intensità nei mesi centrali dell’estate. Il ranuncolo asiatico 'Tomer' non è del tutto rustico: nelle regioni con inverni rigidi è consigliabile proteggere il suolo con una pacciamatura o, in alternativa, estrarre i rizotuberi a fine ciclo e conservarli in luogo fresco e asciutto fino alla stagione successiva. L’irrigazione deve essere regolare nella fase di crescita e fioritura, ridotta progressivamente alla maturazione; è indispensabile evitare ristagni idrici, principale causa di marciumi radicali. Una concimazione equilibrata, ricca di potassio e fosforo, sostiene la qualità e la durata delle corolle.
In giardino, questa varietà si presta a composizioni con anemoni, iris nani o altre bulbose primaverili, offrendo contrasti cromatici e texture interessanti. In vaso, la sua resa è eccellente grazie alla compattezza del portamento e alla lunga durata dei fiori recisi, molto apprezzati in bouquet e centrotavola. Il contributo alla biodiversità non è trascurabile: pur non essendo tra le specie più nettarifere, attira comunque insetti pronubi nei periodi di fioritura intensa. Con una corretta gestione, il ranuncolo asiatico 'Tomer' diventa un elemento di design vegetale capace di unire eleganza formale e funzionalità ornamentale, valorizzando spazi verdi pubblici e privati con una presenza scenografica e impeccabile.
Ranunculus
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. È importante rispettare questi periodi per garantire un buon sviluppo.
Raggiunge un’altezza compresa tra 20 e 35 cm. L’altezza contenuta la rende adatta a bordure e coltivazione in vaso.
Pianta i bulbi a una distanza di 15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 5 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
Fiorisce da giugno ad agosto. La fioritura estiva conferisce valore ornamentale ai giardini.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. È importante rispettare questi periodi per garantire un buon sviluppo.
Può svernare in piena terra con protezione; in aree fredde è consigliato estrarre i bulbi o coltivare in vaso da ricoverare al riparo.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.