Oxalis deppei - Delicato ornamento da giardino - 25 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Oxalis deppei - Delicato ornamento da giardino - 25 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Oxalis deppei è una bulbosa ornamentale raffinata e vivace, conosciuta anche come “quadrifoglio della fortuna” per le sue foglie particolari a forma di cuore, di un verde brillante con una caratteristica macchia porpora al centro. La pianta si distingue per il portamento compatto e ordinato, che le permette di creare tappeti decorativi omogenei e molto eleganti, ideali per bordure, aiuole miste e vasi. Il suo aspetto sobrio ma scenografico la rende adatta sia ai giardini tradizionali che agli spazi più moderni, dove porta freschezza e un tocco di colore raffinato.
La pianta raggiunge in genere 15-25 cm di altezza e forma cespi densi che garantiscono un’ottima copertura del terreno. Le foglie, leggermente vellutate, reagiscono alla luce modificando sfumature e intensità cromatica, offrendo un effetto dinamico che dura per tutta la stagione vegetativa. In estate, tra giugno e luglio, emergono fiori semplici di un rosa intenso con centro chiaro, riuniti in piccoli ombrelli che spiccano sul tappeto verde. In condizioni favorevoli, la fioritura può ripetersi sporadicamente fino a settembre, prolungando così l’interesse ornamentale.
La messa a dimora va calibrata in base al clima: nel Nord Italia è preferibile piantare i bulbi tra fine aprile e inizio maggio, mentre al Centro-Sud si può anticipare a marzo o procedere in autunno nelle zone a inverni miti. I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm e distanziati di 8-10 cm, in terreni leggeri e ben drenati. Per migliorare il drenaggio, soprattutto nei suoli pesanti, è consigliabile inserire uno strato di sabbia o ghiaia fine sotto il bulbo. L’esposizione ideale è in pieno sole o in mezz’ombra luminosa, evitando però zone soggette a ristagni idrici.
Durante il periodo vegetativo, le irrigazioni devono mantenere il terreno appena umido, senza mai saturarlo. In estate, quando le temperature aumentano, conviene intensificare le annaffiature, mentre nel resto della stagione bastano apporti moderati. Un fertilizzante equilibrato a basso contenuto di azoto, somministrato ogni 20-25 giorni, sostiene la produzione di foglie e boccioli. Per mantenere la pianta ordinata e stimolare nuove fioriture, è utile eliminare regolarmente le corolle appassite.
Oxalis deppei non è rustica e non sopporta il gelo intenso: per questo, nelle regioni settentrionali o montane è consigliata la coltivazione in vaso, che permette di riparare facilmente i bulbi in inverno in un luogo fresco e asciutto. In piena terra, nelle aree più miti, i bulbi possono rimanere a dimora se protetti da una pacciamatura leggera. I vasi devono essere scelti con buon drenaggio e preferibilmente di terracotta, per favorire la traspirazione del substrato e prevenire ristagni.
Questa varietà si presta perfettamente a bordure basse, giardini rocciosi, terrazzi e balconi, dove offre un effetto compatto e decorativo anche in piccoli spazi. Può essere abbinata a lobelia, alyssum o campanule per giochi di colore e texture, oppure utilizzata in combinazioni stagionali con altre bulbose e perenni tappezzanti. La sua fioritura attira farfalle e piccoli impollinatori, contribuendo così a rendere il giardino non solo bello ma anche vivo ed ecologicamente equilibrato.
Oxalis
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 15 e 25 cm. È indicata per bordure basse e composizioni in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 5-10 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso delle varietà.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra giugno e luglio, con possibili riprese fino a settembre in climi favorevoli.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Può svernare in piena terra con protezione; in aree fredde è consigliato estrarre i bulbi o coltivare in vaso da ricoverare al riparo.
Questa confezione contiene 25 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.