Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Narciso - Tete-a-Tete - Narcissus - Fioritura precoce, energia di primavera - 5 bulbi

Acquistato da: 410 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 410 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000510
Prezzo di listino €4,22 €2,74 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Narciso - Tete-a-Tete - Narcissus - Fioritura precoce, energia di primavera - 5 bulbi

Acquistato da: 410 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 410 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000510
Prezzo di listino €4,22 €2,74 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il narciso Tête-à-Tête apre la stagione primaverile con una fioritura precoce e generosa, capace di trasformare aiuole e vasi in un mosaico di giallo intenso già a fine inverno nelle zone più miti. Questa varietà compatta, tra le più apprezzate per la coltivazione amatoriale e professionale, si caratterizza per steli eretti alti in media 20-25 cm, che portano fiori proporzionati e luminosi. La facilità di coltivazione e la capacità di adattarsi a spazi ridotti ne fanno una scelta ideale per giardini urbani, balconi e piccoli cortili, dove offre un impatto visivo immediato senza richiedere manutenzione complessa.

I fiori sono composti da sei tepali giallo oro contornanti una corona centrale leggermente più intensa, con sfumature calde che variano a seconda dell’esposizione e della temperatura. Ogni bulbo di Tête-à-Tête può produrre due o più infiorescenze, prolungando l’effetto ornamentale. Il fogliame nastriforme verde chiaro emerge compatto alla base, creando un contrasto fresco e ordinato con le corolle. La tessitura fine delle foglie e la disposizione armoniosa dei fiori rendono questa cultivar perfetta non solo come elemento singolo, ma soprattutto in gruppi numerosi per un impatto scenografico.

La messa a dimora nei climi del Nord è consigliata da fine settembre a metà ottobre, mentre al Centro e al Sud si può proseguire fino a inizio novembre, interrando i bulbi a una profondità di circa 10-12 cm e distanziandoli di 10-15 cm per consentire un corretto sviluppo. Predilige suoli ben drenati, moderatamente fertili e tendenzialmente neutri o leggermente acidi. L’esposizione ideale è in pieno sole o in mezz’ombra luminosa; in zone soggette a gelate intense è prudente applicare una pacciamatura protettiva, mentre in aree calde conviene scegliere posizioni fresche che preservino la durata della fioritura.

La fioritura del Tête-à-Tête si concentra tra marzo e aprile, con variazioni legate alla latitudine e all’andamento stagionale. Una gestione oculata dell’irrigazione, limitandola nei mesi invernali e aumentandola leggermente durante la crescita attiva, favorisce corolle più durature. Dopo la sfioritura è essenziale lasciare il fogliame integro fino all’ingiallimento completo per permettere al bulbo di accumulare le sostanze nutritive per la stagione successiva. Con gli anni può naturalizzarsi con facilità, formando cuscini fioriti sempre più ampi, senza richiedere frequenti divisioni.

In composizioni paesaggistiche il narciso Tête-à-Tête si abbina magnificamente a muscari blu, viole profumate o prime varietà di tulipani, creando contrasti di colore e texture che esaltano l’atmosfera primaverile. In vaso o in cassette, offre un’alternativa raffinata alle fioriture stagionali più comuni, adattandosi bene anche a interni luminosi per brevi periodi. La sua precocità e il nettare accessibile lo rendono prezioso per api e insetti pronubi nei primi mesi dell’anno, contribuendo alla biodiversità del giardino e offrendo un design gradevole, sostenibile e intramontabile.

Customer Reviews

Based on 38 reviews
82%
(31)
18%
(7)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages